Borse Asia-Pacifico: chiudono positive eccetto Shanghai

Un laptop mostra un grafico

Quasi tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.

Lo Shanghai Composite ha perso l’1% a 2.709,95 punti. Per il listino cinese si è trattato della settima seduta negativa di fila. Durante l’intera settimana lo Shanghai Composite ha perso il 5,2%. Era da un undici mesi che l’indice non registrava una tale perdita settimanale. Gli investitori sono preoccupati a causa della pressione inflazionistica e della politica macroeconomica del governo cinese. Secondo quanto riporta il “National Business Daily” l’inflazione potrebbe salire questo mese in Cina del 5,5%. Tra i bancari Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha perso lo 0,5%, Agricultural Bank of China (CNE100000Q43) lo 0,7% e China Construction Bank (CN000A0HF1W3) lo 0,6%. Secondo il “China Daily” l’organo che vigila sul settore bancario cinese potrebbe introdurre delle regole più restrittive sul capitale per le sei maggiori banche del paese. Nel settore dell’auto Dongfeng Automobile (CNE000000ZT3) ha chiuso in ribasso del 2%, FAW Car (CN0009095802) dell’1,8% e Chongqing Changan Automobile (CNE000000R36) dell’1,8%. La società di ricerca China Automotive Technology & Research stima che le vendite di automobili possano scendere quest’anno in Cina del 10%. Nel settore delle utilities Huaneng Power International (CN0009115410) ha perso il 3,3% e Huadian Power International (CNE1000003D8) l’1,3%. La grave siccità che ha colpito la Cina sta frenando la produzione di energia idroelettrica e spingendo i prezzi del carbone.

L’Hang Seng ad Hong Kong ha guadagnato l’1% a 23.118,07 punti. Il listino della città costiera ha beneficiato della positiva performance registrata ieri da Wall Street. Tra i titoli dell’Hang Seng HSBC (GB0005405286) ha guadagnato lo 0,6%, Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) l’1,5%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) l’1,7% e China Life (CN0003580601) l’1,5%. PetroChina (CN0009365379) ha chiuso in rialzo del 3,8%. L’impresa madre China National Petroleum & Chemical ha aumentato la sua partecipazione in PetroChina ed indicato di voler salire ancora nei prossimi dodici mesi.

Tra le altre borse della regione Asia-Pacifico l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato lo 0,5%, il Taiex a Taipei lo 0,3%, il Kospi a Seul lo 0,4% e il FTSE Straits Times a Singapore lo 0,4%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Asiatiche

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.