Le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi contrastate.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,9% a 2.923,90 punti. Il mercato azionario cinese ha beneficiato delle notizie positive arrivate dal fronte societario. Baoshan Iron & Steel (CNE0000015R4) ha chiuso in rialzo del 2,8%. Il maggiore produttore cinese d’acciaio ha annunciato che aumenterà i prezzi di alcuni suoi prodotti a partire da marzo. Sulla scia di Baoshan Iron & Steel Angang Steel (CN0009082362) ha guadagnato l’1,6%, Liuzhou Iron & Steel (CNE000001R68) lo 0,6% e Wuhan Iron & Steel (CNE000000ZZ0) l’1,6%. CNHTC Jinan Truck (CNE0000010Y1) ha guadagnato il 7,9%. Il produttore di camion ha comunicato che le sue vendite sono aumentate a gennaio del 74%. Tra gli altri titoli del settore dell’auto Beiqi Foton Motor (CNE000000WC6) ha guadagnato il 4,3% e FAW Car (CN0009095802) l’1,6%.
Nell settore immobiliare China Vanke (CN0008879206) ha chiuso in ribasso dello 0,6% e Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) dell’1,2%. Secondo quanto riporta lo “Shanghai Securities News” l’organo che vigila sul settore bancario cinese avrebbe ordinato alle banche di impedire che i prestiti confluiscano nella speculazione immobiliare e nell’acquisto di terreni.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha guadagnato l’1,1% a 23.156,97 punti. A spingere gli acquisti è stato l’ottimismo degli investitori relativo alla crescita dell’economia. Tra i titoli principali dell’Hang Seng HSBC (GB0005405286) ha guadagnato l’1,6%, China Mobile (HK0941009539) lo 0,9%, Hutchison Whampoa (HK0013000119) il 2,9% e PetroChina (CN0009365379) l’1,2%. Ping An Insurance (CNE1000003X6) ha chiuso in rialzo dell’1,6%. Deutsche Bank ha alzato il suo rating sul titolo dell’impresa assicurativa a “Buy”.
Tra le altre borse della regione Asia-Pacifico l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso lo 0,1%, il Kospi a Seul l’1,1% e il Taiex a Taipei lo 0,1%. Lo Straits Times a Singapore ha guadagnato lo 0,5%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!