Le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi contrastate.
Lo Shanghai Composite ha perso lo 0,5% a 3.073,11 punti. Sui minerari sono scattate oggi delle prese di beneficio. Jiangxi Copper (CN0009070615) ha perso il 4,6%, Yunnan Copper (CNE000000W13) il 4,7% e Tongling Nonferrous Metals (CNE000000529) il 4,5%. Tutti e tre i titoli avevano guadagnato ieri il 10%. Il calo del prezzo del petrolio ha penalizzato i petroliferi. PetroChina (CN0009365379) ha perso lo 0,8% e Sinopec (CN0005789556) l’1,1%. China Vanke (CN0008879206) ha chiuso in rialzo dell’1,8%. La prima impresa immobiliare cinese ha annunciato di aver aumentato lo scorso anno il suo utile del 32% a CNY 5,33 miliardi ed indicato di attendersi nel 2010 una forte crescita delle sue vendite. Sulla scia di China Vanke Gemdale (CNE000001790) ha guadagnato l’1,6% e China Merchants Property Development (CNE0000008B3) l’1,7%.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in ribasso dello 0,7% a 20.906,11 punti. Sul listino della città costiera hanno pesato le forti perdite di HSBC (GB0005405286): -7% a HKD 80,55. Il colosso della finanza ha pubblicato ieri dei deludenti dati di bilancio per il 2009. Seduta da dimenticare anche per Hang Seng Bank (HK0011000095): -5,1% a HKD 109. L’utile di Hang Seng Bank è calato lo scorso anno più di quanto atteso dagli analisti. Li & Fung (BMG5485F1445) ha guadagnato il 3%. Le spese per consumi sono cresciute a febbraio negli USA dello 0,5%. L’andamento degli affari di Li & Fung è fortemente legato al consumo negli USA. Li Fung è infatti, tra l’altro, un importante fornitore di Wal-Mart (US9311421039). Ancora bene i titoli delle grandi banche cinesi. Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha guadagnato l’1,6%, Bank of China (CN000A0J3PX9) il 2,6% e China Construction Bank (CN000A0HF1W3) l’1,2%. Il mercato si attende che il Congresso Nazionale del Popolo confermerà questa settimana per la Cina una politica monetaria accomodante.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato lo 0,3%, il Taiex a Taipei lo 0,3% e il Kospi a Seul l’1,3%. Lo Straits Times a Singapore ha chiuso in calo dello 0,1%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!