Tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,9% a 2.366,70 punti. Il premier Wen Jiabao ha dichiarato che la Cina è pronta a giocare un ruolo più importante per aiutare l’Europa ad uscire dalla crisi. Le parole di Wen hanno fatto riaumentare l’ottimismo sulle prospettive delle esportazioni della Cina e dell’economia in generale. Tra i bancari Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha guadagnato lo 0,5%, China Construction Bank (CN000A0HF1W3) lo 0,6% e Shanghai Pudong Development Bank (CN0009282731) lo 0,4%. Nel settore immobiliare China Vanke (CN0008879206) ha guadagnato l’1,6% e Gemdale (CNE000001790) lo 0,2%.
Nel settore del trasporto marittimo China Shipping Development (CNE000001BD6) ha guadagnato il 3,8%, China Shipping Container Lines (CNE100000536) il 4% e China Cosco Holdings (CNE1000002J7) il 3,5%. Il Baltic Dry, l’indice che misura i costi del trasporto navale delle merci, è salito ieri per il settimo giorno di fila.
I minerari hanno beneficiato dell’aumento dei prezzi dei metalli. Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha chiuso in rialzo dell’1,8%, Jiangxi Copper (CN0009070615) dell’1,6% e Zijin Mining (CNE100000502) dello 0,9%.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in rialzo del 2,1% a 21.365,20 punti. Anche il mercato azionario della città costiera ha beneficiato del calo dei timori relativi alla crisi in Europa. Tra i titoli dell’Hang Seng HSBC (GB0005405286) ha guadagnato l’1,9%, Hutchison Whampoa (HK0013000119) il 2,8%, PetroChina (CN0009365379) lo 0,7%, Li & Fung (BMG5485F1445) lo 0,9%, Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) il 4,3% e China Mobile (HK0941009539) l’1,8%.
Tra le altre borse della regione Asia-Pacifico l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato lo 0,3%, il Kospi a Seul l’1,1%, il Taiex a Taipei l’1,5% e il FTSE Straits Times a Singapore lo 0,8%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!