Tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in ribasso.
Lo Shanghai Composite ha perso lo 0,4% a 2.637,50 punti. Il listino cinese ha guadagnato a luglio il 10%. Si è trattato del migliore mese da un anno.
Tra i bancari Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha chiuso in calo dell’1,2%, Bank of China (CN000A0J3PX9) dello 0,8%, China Construction Bank (CN000A0HF1W3) dello 0,6% e Shanghai Pudong Development Bank (CN0009282731) dello 0,7%. China Everbright Bank ha annunciato di volersi quotare a Shanghai il prossimo 18 agosto. Gli investitori temono che l’IPO di China Everbright Bank possa avere un impatto negativo sui titoli del settore bancario come quella di Agricultural Bank of China.
Tra i minerari Yanzhou Coal (CN0009131243) ha perso il 3%. Il produttore di carbone ha tagliato le sue stime per il primo semestre. Sulla scia di Yanzhou Coal China Coal Energy (CNE100000528) ha perso l’1,7% e China Shenhua Energy (CN000A0ERK49) l’1%.
Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha guadagnato il 6,7%. Il gigante dell’alluminio creerà con Rio Tinto (GB0007188757) una joint venture nel ferro in Africa. Il gruppo cinese acquisterà per $1,35 miliardi il 47% del 95% di Rio Tinto nel progetto di Simandou in Guinea.
Hang Seng di Hong Kong
Dopo otto sedute positive di fila l’Hang Seng ad Hong Kong ha perso lo 0,3% a 21.029,81 punti. La debole performance registrata ieri da Wall Street ha fatto scattare delle prese di beneficio sulla piazza finanziaria della città costiera.
Nel settore immobiliare Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha chiuso in ribasso dello 0,1%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) dello 0,1% e Henderson Land (HK0012000102) dello 0,7%. Tra i bancari HSBC (GB0005405286) ha perso l’1%, BOC Hong Kong (HK2388011192) l’1,3% e Bank of East Asia (HK0023000190) l’1,3%. Tra i petroliferi PetroChina (CN0009365379) ha perso lo 0,8% e SCNOOC (HK0883013259) lo 0,5%.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso lo 0,7%, il Kospi a Seul lo 0,7%, il Taiex a Taipei lo 0,5% e lo Straits Times a Singapore lo 0,3%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!