Tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso anche oggi in ribasso.
Lo Shanghai Composite ha perso lo 0,1% a 2.415,13 punti. Il vice premier cinese Wang Qishan ha dichiarato che una recessione globale causata dalla crisi finanziaria sarebbe di lunga durata. Secondo Wang l’attuale situazione economica a livello globale sarebbe estremamente seria. Wang crede di conseguenza che la politica monetaria della Cina dovrebbe diventare più lungimirante, mirata e flessibile. I bancari hanno registrato anche oggi una debole performance. Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha perso l’1,2%, Agricultural Bank of China (CNE100000Q43) lo 0,4% e Minsheng Banking Corp (CN0005910772) lo 0,7%. I timori legati al declino del mercato immobiliare hanno pesato sui cementieri. Anhui Conch Cement (CNE0000019V8) ha perso lo 0,8%, Fujian Cement (CNE000000CQ8) lo 0,9% e Huaxin Cement (CN0008947318) lo 0,5%. Seduta positiva per il settore dell’acciaio. Baoshan Iron & Steel (CNE0000015R4) ha guadagnato lo 0,8%, Maanshan Iron & Steel (CNE1000003R8) lo 0,7% e Wuhan Iron & Steel (CNE000000ZZ0) lo 0,9%. La produzione di acciaio grezzo è scesa questo mese ai livelli più bassi dell’anno. Gli investitori si attendono di conseguenza un calo dei costi di produzione per il settore dell’acciaio. I titoli dei produttori di beni di consumo hanno beneficiato del loro carattere difensivo. Tsingtao Brewery (CNE0000009Y3) ha guadagnato il 3,1%, Inner Mongolia Yili Industrial (CN0005814545) lo 0,8% e Beijing Sanyuan Foods (CNE000001FX5) lo 0,2%.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in ribasso dell’1,4% a 18.225,80 punti. Mentre in Europa la situazione resta molto incerta, negli USA ci sono poche speranze che il supercomitato bipartisan del Congresso sul deficit potrà trovare un accordo su un piano di tagli per $1.200 miliardi in 10 anni. In questo contesto il clima sulla Borsa di Hong Kong è stato anche oggi negativo. Tra i titoli dell’Hang Seng HSBC (GB0005405286) ha perso lo 0,8%, Hutchison Whampoa (HK0013000119) il 3,4%, Li & Fung (BMG5485F1445) il 5,3%, China Life (CN0003580601) l’1,8%, CNOOC (HK0883013259) il 3% e Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) l’1,9%.
Tra le altre borse della regione Asia-Pacifico l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso lo 0,3%, il Kospi a Seul l’1%, il Taiex a Taipei il 2,6% e il FTSE Straits Times a Singapore l’1,2%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!