Borse Asia-Pacifico: Chiusura positiva, Shanghai +0,3%

Tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.

Lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,3% a 3.031,06 punti. Il Premier Wen Jiabao ha ribadito nel suo rapporto all’Assemblea Popolare che la Cina manterrà un’appropriata flessibilità monetaria e un’attiva politica fiscale. La notizia ha tranquillizzato il mercato. In spolvero il settore dell’auto. FAW Car (CN0009095802) ha guadagnato il 5,2% dopo aver annunciato che lo scorso anno il suo utile netto è aumentato del 50% a CNY 1,63 miliardi. Sulla scia di FAW Car Chongqing Changan Automobile (CNE000000R36) ha chiuso in rialzo dell’1,2% e Anhui Jianghuai Automobile (CNE0000018M9) dello 0,8%.
Nel settore del trasporto marittimo China Shipping Container Lines (CNE100000536) ha guadagnato il 2,9% e China Cosco Holdings (CNE1000002J7) il 2,7%. Il Baltic Dry, l’indice che misura i costi del trasporto navale delle merci, ha guadagnato ieri il 7,2%. Si è trattato del più forte rialzo dal luglio del 2009.
Nel settore del brokeraggio Citic Securities (CNE000001DB6) ha guadagnato l’1,8% e Haitong Securities (CNE000000CK1) l’1,6%. Il Presidente dell’organo che vigila sui mercati finanziari cinesi ha dichiarato che i futures sugli indici verranno introdotti verso la metà o la fine del prossimo mese.
Nel settore immobiliare China Vanke (CN0008879206) ha chiuso in calo dello 0,3% e Gemdale (CNE000001790) dell’1,1%. Secondo il Presidente dell’organo che vigila sul settore bancario cinese la Cina seguirà quest’anno molto da vicino l’attività di concessione di prestiti per l’acquisto e la costruzione di case. Il settore immobiliare sarebbe molto speculativo e bisognerebbe perciò fare molto attenzione al suo andamento.

L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in rialzo dell’1% a 20.787,97 punti. I settori bancario ed immobiliare hanno registrato una ripresa. Tra i bancari HSBC (GB0005405286) ha guadagnato lo 0,9%, Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) lo 0,9% e Bank of China (CN000A0J3PX9) l’1%. Nel settore immobiliare Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha chiuso in rialzo dello 0,9%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) dello 0,3%, Sino Land (HK0083000502) dell’1,8% e Henderson Land (HK0012000102) del 2,1%. Li & Fung (BMG5485F1445) ha guadagnato il 2,2%. Le richieste di sussidi alla disoccupazione sono calate la scorsa settimana negli USA più di quanto atteso dagli economisti. L’andamento degli affari di Li & Fung è fortemente legato all’andamento dell’economia statunitense. Li Fung è infatti, tra l’altro, un importante fornitore di Wal-Mart (US9311421039).

Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato lo 0,4%, il Taiex a Taipei l’1,3%, il Kospi a Seul l’1% e lo Straits Times a Singapore lo 0,8%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Asiatiche

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.