Tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato l’1,6% a 2.652,66 punti. Ben Bernanke ha potuto ridare fiducia agli investitori indicando venerdì scorso che la Fed farà tutto il possibile per sostenere la ripresa dell’economia. Il mercato azionario cinese ha beneficiato oggi inoltre di alcune notizie positive arrivate dal fronte societario. China Shenhua Energy (CN000A0ERK49) ha chiuso in rialzo del 2,8%. Il primo produttore cinese di carbone ha aumentato nel primo semestre il suo utile netto del 14% a CNY 19,3 miliardi. Gli analisti avevano atteso CNY 18,7 miliardi. Sulla scia di China Shenhua China Coal Energy (CNE100000528) ha guadagnato il 2% e Datong Coal (CNE000001MZ6) l’1,2%.
Baoshan Iron & Steel (CNE0000015R4) ha guadagnato il 2,4%. Il primo produttore cinese d’acciaio ha moltiplicato nel primo semestre il suo utile da anno ad anno da CNY 669 milioni a CNY 8,1 miliardi.
China Eastern Airlines (CN0009051771) ha chiuso in rialzo dell’1,5%. La seconda maggiore compagnia aerea cinese ha aumentato il suo utile nel primo semestre del 79% a CNY 1,79 miliardi.
L’aumento dei prezzi dei metalli ha spinto i minerari. Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha guadagnato l’1,5%, Jiangxi Copper (CN0009070615) il 5,4% e Zijin Mining (CNE100000502) il 3,4%.
Dopo sei sedute negative di fil l’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in rialzo dello 0,7% a 20.737,22 punti. La positiva performance registrata venerdì scorso da Wall Street ha fatto tornare gli acquisti sulla piazza finanziaria della città costiera cinese. Tra i bancari HSBC (GB0005405286) ha guadagnato l’1,4%, Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) il 2% e Bank of China (CN000A0J3PX9) l’1%. Tra i petroliferi PetroChina (CN0009365379) ha chiuso in rialzo dell’1,3%, Sinopec (CN0005789556) dell’1,1% e CNOOC (HK0883013259) dell’1,7%. Il prezzo del petrolio ha guadagnato venerdì a New York il 2,5%. China Mobile (HK0941009539) ha perso l’1,2%. Secondo delle voci di stampa Vodafone (GB0007192106) potrebbe cedere la sua partecipazione nell’operatore telefonico cinese.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato l’1,9%, lo Straits Times a Singapore lo 0,6% e il Taiex a Taipei lo 0,2% e il Kospi a Seul l’1,8%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!