Tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.
Dopo quattro sedute negative di fila lo Shanghai Composite ha guadagnato il 2,5% a 3.054,02 punti. L’attività manifatturiera ha registrato lo scorso mese una forte accelerazione in Cina. Tra i minerari Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha guadagnato il 3,2%, Jiangxi Copper (CN0009070615) il 5,8% e Zijin Mining (CNE100000502) il 6,3%.
China Shenhua Energy (CN000A0ERK49) ha chiuso in rialzo del 3,4%. Il primo produttore cinese di carbone ha aumentato nel terzo trimestre il suo utile dell’11%. Sulla scia di China Shenhua China Coal Energy (CNE100000528) ha guadagnato il 6%, Yanzhou Coal (CN0009131243) il 10% e Datong Coal (CNE000001MZ6) il 6,8%.
China Construction Bank (CN000A0HF1W3) ha guadagnato il 2,4%. La banca cinese ha aumentato il suo utile nel terzo trimestre del 31%. Tra gli altri titoli del settore Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha chiuso in rialzo dell’1,8%, Bank of China (CN000A0J3PX9) dell’1,7%, Bank of Communications (CN000A0ERWC7) dello 0,8% e Shanghai Pudong Development Bank (CN0009282731) dell’1,2%.
Ancora male il settore immobiliare. China Vanke (CN0008879206) ha chiuso in ribasso dello 0,6%, Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) dello 0,5% e Gemdale (CNE000001790) dello 0,2%. Secondo la stampa locale il Governo cinese potrebbe ordinare alle banche di alzare i tassi d’interesse sui mutui per l’acquisto della seconda casa.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in rialzo del 2,4% a 23.652,94 punti. Anche il listino della città costiera ha beneficiato del positivo dato relativo al settore manifatturiero cinese. Tra i bancari HSBC (GB0005405286) ha guadagnato l’1,1%, Hang Seng Bank (HK0011000095) l’1,2%, Bank of East Asia (HK0023000190) l’1,5% e BOC Hong Kong (HK2388011192) il 3,7%. Tra i titoli dei produttori di materie prime Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha guadagnato il 2,9%, China Shenhua Energy (CN000A0ERK49) il 4,2% e PetroChina (CN0009365379) il 2%.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato lo 0,8%, il Taiex a Taipei l’1,1%, il Kospi a Seul l’1,7% e lo Straits Times a Singapore l’1,6%.
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!