Tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato l’1,4% a 2.942,31 punti. Il settore dell’acciaio ha guidato la lista dei rialzi. Baoshan Iron & Steel (CNE0000015R4) ha guadagnato il 2%, Maanshan Iron & Steel (CNE1000003R8) il 7,7% e Wuhan Iron & Steel (CNE000000ZZ0) il 2,4%. Secondo quanto riporta il “National Business Daily” il Governo cinese sosterrà la costruzione di binari ferroviari ad alta velocità.
I minerari hanno beneficiato dell’aumento dei prezzi dei metalli. Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha guadagnato il 3,4%, Jiangxi Copper (CN0009070615) l’1,5% e Tongling Nonferrous Metals (CNE000000529) l’1%.
China Vanke (CN0008879206) ha chiuso in rialzo dell’1,8%. La maggiore impresa immobiliare della Cina ha aumentato a febbraio le sue vendite del 142% a CNY 6,1 miliardi. Sulla scia di China Vanke Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) ha guadagnato il 2,4% e Gemdale (CNE000001790) del 2,5%.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in rialzo dell’1,2% a 23.408,86 punti. Il mercato azionario della città costiera ha beneficiato del rally registrato ieri da Wall Street. Tra i bancari Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha guadagnato l’1,7%, Bank of China (CN000A0J3PX9) l’1,2% e China Construction Bank (CN000A0HF1W3) l’1,2%. Nel settore immobiliare Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha chiuso in rialzo dello 0,6%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) dell’1,8%, Sino Land (HK0083000502) dello 0,9% e Henderson Land (HK0012000102) dello 0,8%. Tra gli esportatori Esprit (BMG3122U1457) ha guadagnato il 2,7% e Li & Fung (BMG5485F1445) il 4,4%.
Tra le altre borse della regione Asia-Pacifico l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato l’1,2%, il Taiex a Taipei lo 0,5%, lo Straits Times a Singapore lo 0,8% e il Kospi a Seul l’1,7%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!