Tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato il 2,2% a 2.528,73 punti. Il mercato specula sul fatto che il Governo cinese ridurrà nella seconda parte dell’anno le sue misure volte a frenare la crescita economica. Tra i bancari Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha guadagnato l’1,2%, Bank of China (CN000A0J3PX9) l’1,7%, China Construction Bank (CN000A0HF1W3) lo 0,8% e Bank of Communications (CN000A0ERWC7) l’1,6%. Nel settore immobiliare China Vanke (CN0008879206) ha chiuso in rialzo dello 0,9%, Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) del 2,9% e Gemdale (CNE000001790) del 2%. Nel settore del brokeraggio Citic Securities (CNE000001DB6) ha guadagnato il 2,6% e Haitong Securities (CNE000000CK1) il 3,1%. Secondo il “China Securities Journal” Pechino potrebbe permettere agli investitori istituzionali stranieri di negoziare i futures sugli indici cinesi.
Nel settore dell’auto SAIC Motor (CNE000000TY6) ha guadagnato lo 0,8%. Il primo costruttore cinese di automobili ha annunciato che il suo utile netto potrebbe essere quadruplicato nel primo semestre di quest’anno. Sulla scia di SAIC FAW Car (CN0009095802) ha chiuso in rialzo del 2,2% e Chongqing Changan Automobile (CNE000000R36) del 4,8%.
I minerari hanno beneficiato dell’aumento dei prezzi dei metalli. Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha chiuso in rialzo del 3,1%, Jiangxi Copper (CN0009070615) dell’8,2% e Zijin Mining (CNE100000502) del 10%.
Dopo tre sedute negative di fila l’Hang Seng ad Hong Kong ha guadagnato lo 0,9% a 20.264,59 punti. Tra i bancari HSBC (GB0005405286) ha chiuso in rialzo dello 0,3%, Bank of East Asia (HK0023000190) dell’1,8% e BOC Hong Kong (HK2388011192) dell’1,3%. La Cina ha annunciato che permetterà la vendita ad Hong Kong di prodotti finanziari in yuan. Nel settore immobiliare Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha guadagnato lo 0,6%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) l’1,1%, Sino Land (HK0083000502) l’1% e Henderson Land (HK0012000102) l’1,1%. Tra i petroliferi PetroChina (CN0009365379) ha guadagnato l’1%, Sinopec (CN0005789556) lo 0,8% e CNOOC (HK0883013259) l’1,5%. Il prezzo del petrolio ha guadagnato ieri a New York lo 0,7%.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato l’1%, il Taiex a Taipei lo 0,8%, il Kospi a Seul lo 0,3% e lo Straits Times a Singapore lo 0,2%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!