Shanghai ha perso l'1% e Hong Kong l'1,2%.
Quasi tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in ribasso.Lo Shanghai Composite ha perso l'1% a 2.295,95 punti. Credit Suisse e Deutsche Bank hanno tagliato le loro stime sulla crescita dell'economia cinese nel 2012. Anche sulla Borsa di Shanghai hanno pesato inoltre i timori legati alla crisi in Europa. Moody's ha declassato ieri sia la Spagna che Cipro. Tra i bancari Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha perso l'1,2%, Bank of China (CN000A0J3PX9) l'1,1% e Minsheng Banking Corp (CN0005910772) l'1,5%. Tra i titoli dei produttori di carbone China Coal Energy (CNE100000528) ha perso l'1,1% e China Shenhua Energy (CN000A0ERK49) l'1,2%. I prezzi per il carbone termale sono calati questa settimana in Cina ai minimi dal novembre del 2010. Anhui Conch Cement (CNE0000019V8) ha perso l'1,5%. Macquarie ha tagliato il suo rating sul titolo del maggiore produttore cinese di cemento da "Outperform" ad "Underperform".
L'Hang Seng ad Hong Kong ha perso l'1,2% a 18.808,40 punti.
L'S&P/ASX 200 a Sydney ha perso lo 0,5%, il FTSE Straits Times lo 0,5% e il Taiex a Taipei lo 0,2%. Il Kospi a Seul ha guadagnato lo 0,7%.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>