La maggior parte delle principali borse della regione Asia-Pacifico ha chiuso oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,6% a 2.648,12 punti. Il settore dell’acciaio ha guidato la lista dei rialzi. Baoshan Iron & Steel (CNE0000015R4) ha guadagnato il 2,2%, Maanshan Iron & Steel (CNE1000003R8) il 2,3% e Wuhan Iron & Steel (CNE000000ZZ0) il 3,1%. I prezzi delle lamiere laminate a caldo hanno registrato in Cina un forte aumento rispetto alla scorsa settimana.
Ancora bene i cementieri. Anhui Conch Cement (CNE0000019V8) ha chiuso in rialzo del 3,3% e Huaxin Cement (CN0008947318) dell’1,1%. Citic Securities ha alzato il suo rating sul settore cinese dell’acciaio ad “Overweight”.
Nel settore immobiliare sono scattate delle prese di beneficio. China Vanke (CN0008879206) ha perso lo 0,1% e Gemdale (CNE000001790) lo 0,4%.
Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha chiuso invariato. La prima banca cinese ha annunciato di voler emettere nuovi titoli per CNY 45 miliardi. La notizia era stata attesa dal mercato, l’emissione verrà inoltre sottoscritta completamente dal Governo cinese e dal suo fondo sovrano. L’operazione non dovrebbe avere quindi alcun effetto diluitivo. Tra gli altri titoli del settore Bank of Communications (CN000A0ERWC7) ha guadagnato lo 0,8%, Minsheng Banking Corp (CN0005910772) lo 0,7% e China Merchants Bank (CN000A0KFDV9) lo 0,5%.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha guadagnato meno dello 0,1% a 21.093,82 punti. Per il listino della città costiera si è trattato dell’ottava seduta positiva di fila. La Borsa di Hong Kong è stata sostenuta dai guadagni del settore immobiliare. Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha chiuso in rialzo dello 0,9%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) dello 0,4% e Henderson Land (HK0012000102) dell’1%. Su alcune blue chips dell’Hang Seng sono scattate delle prese di beneficio. HSBC (GB0005405286) ha perso lo 0,4%, China Mobile (HK0941009539) lo 0,6% e China Life (CN0003580601) lo 0,3%. Tra i petroliferi PetroChina (CN0009365379) ha perso lo 0,7% e Sinopec (CN0005789556) lo 0,3%. Il prezzo del petrolio ha perso ieri a New York lo 0,7%.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso lo 0,1% e il Kospi a Seul lo 0,2%. Il Taiex a Taipei ha guadagnato lo 0,2% e lo Straits Times a Singapore lo 0,4%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!