Quasi tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha chiuso invariato a 2.655,8 punti. Durante l’intera settimana il listino cinese ha guadagnato il 2,8%. I titoli del settore immobiliare sono tornati oggi a scendere. China Vanke (CN0008879206) ha perso l’1,3%, Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) il 2,5% e Gemdale (CNE000001790) il 2,9%. Secondo quanto riporta il “Securities Times” la città di Shanghai potrebbe presto introdurre un’imposta sugli immobili per un periodo di prova. Seduta negativa anche per i bancari. Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha perso lo 0,9%. China Construction Bank (CN000A0HF1W3) lo 0,4%, Bank of Communications (CN000A0ERWC7) lo 0,9% e China Merchants Bank (CN000A0KFDV9) l’1%. In gran spolvero il settore dell’industria farmaceutica. Hualan Biological (CNE000001JN8) ha chiuso in rialzo del 7%, Beijing Double Crane Pharmaceutical (CNE000000Q94) del 4,5%, Yabao Pharmaceutical (CN0007245896) del 7,7% e Tianjin Tasly Pharmaceutical (CNE000001C81) del 6,2%. Il mercato specula sul fatto che grazie all’aumento delle spese del Governo e degli investimenti dall’estero la crescita del settore cinese dell’industria farmaceutica accelererà nei prossimi anni.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha guadagnato l’1,7% a 19.766,71 punti. Per il listino della città costiera si è trattato della terza seduta positiva di fila. Le autorità finanziarie della Cina hanno smentito categoricamente le voci di stampa secondo cui potrebbero ridurre i loro investimenti nella zona euro. La notizia ha fatto riaumentare la tendenza al rischio sulle borse internazionali. Tra i bancari HSBC (GB0005405286) ha guadagnato il 2,1%, Hang Seng Bank (HK0011000095) l’1,7%, Bank of East Asia (HK0023000190) l’1,5% e BOC Hong Kong (HK2388011192) il 3,9%. Nel settore immobiliare. Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha chiuso in rialzo dell’1,7%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) dell’1,1%, Sino Land (HK0083000502) dell’1,7% e Henderson Land (HK0012000102) del 2,4%. Tra i petroliferi PetroChina (CN0009365379) ha guadagnato il 3,5%, Sinopec (CN0005789556) il 2,5% e CNOOC (HK0883013259) il 2,7%. Il prezzo del petrolio ha guadagnato ieri a New York il 4,3%.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato l’1,8%, il Taiex a Taipei lo 0,7% e il Kospi a Seul l’1%. La Borsa di Singapore è rimasta oggi ferma.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!