Borse Asia-Pacifico: Hong Kong continua a salire, male Shanghai

Le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso anche oggi contrastate.

Lo Shanghai Composite ha perso l’1,8% a 2.513,22 punti. Durante l’intera settimana il listino cinese ha perso il 2,2%. Ancora male i farmaceutici. Guangzhou Pharmaceutical (CNE100000387) ha perso il 6,7%, Tianjin Tasly Pharmaceutical (CNE000001C81) l’8%, North China Pharmaceutical (CNE000000D16) l’8,2% Jiangsu Lianhuan Pharmaceutical (CNE000001DP6) il 7,4% e Henan Lingrui Pharmaceutical (CNE000001501) il 6,8%. L’organismo responsabile della pianificazione economica in Cina ha annunciato che disegnerà un piano per frenare significativamente i profitti sulle medicine. Seduta da dimenticare anche per i titoli high-tech. NARI Technology ha perso il 10%, Shanghai East-China Computer il 10% e Dongfeng Electronic Technology il 9%. I titoli high-tech hanno sovraperformato dall’inizio dell’anno chiaramente l’intero mercato. Secondo gli operatori le loro valutazioni sarebbero ora elevate.
Tra i bancari Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha perso l’1,4%, Bank of China (CN000A0J3PX9) il 2%, China Construction Bank (CN000A0HF1W3) lo 0,4% e China CITIC Bank (CNE1000001Q4) lo 0,2%. Secondo quanto riporta lo “Shanghai Securities News” Agricultural Bank of China potrebbe fissare la forchetta di prezzo per la sua mega IPO Tra CNY 3,00 e CNY 4,10. Il mercato si era atteso un prezzo più basso. Il volume della IPO di Agricultural Bank of China potrebbe essere quindi più importante del previsto e mettere in ombra gli altri titoli bancari cinesi ancora per un po’.
Nel settore minerario Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) e Jiangxi Copper (CN0009070615) hanno perso entrambi il 3,3%. I prezzi dell’alluminio metalli e del rame sono scesi oggi a Shanghai.

L’Hang Seng ad Hong Kong ha guadagnato lo 0,7% a 20.286,71 punti. Per il listino della città costiera si è trattato dell’ottava seduta positiva di fila. La Borsa di Hong Kong ha beneficiato del mini-rally registrato ieri da Wall Street nel finale di seduta. Tra i bancari HSBC (GB0005405286) ha guadagnato l’1,1%, Bank of East Asia (HK0023000190) l’1,1% e BOC Hong Kong (HK2388011192) il 2,7%. Nel settore immobiliare Cheung Kong Holdings (HK0001000014) ha guadagnato 0,4%, Sino Land (HK0083000502) il 2,1% e Hang Lung Properties (HK0101000591) lo 0,5%. I petroliferi hanno chiuso in rialzo nonostante il calo del prezzo del petrolio. PetroChina (CN0009365379) ha guadagnato lo 0,1%, Sinopec (CN0005789556) lo 0,2% e CNOOC (HK0883013259) lo 0,6%.

Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato lo 0,5% e il Kospi a Seul lo 0,2%. Il Taiex a Taipei ha perso lo 0,3%, lo Straits Times a Singapore ha chiuso invariato.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Asiatiche

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.