La maggior parte delle principali borse della regione Asia-Pacifico ha chiuso oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha perso lo 0,5% a 3.003,40 punti. Prima della lunga pausa dovuta alle festività del Capodanno cinese la Banca Centrale della Cina ha annunciato un nuovo aumento del coefficiente delle riserve obbligatorie delle banche. Tra i bancari Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha perso lo 0,6%, Bank of China (CN000A0J3PX9) lo 0,5%, China Construction Bank (CN000A0HF1W3) lo 0,9% e Bank of Communications (CN000A0ERWC7) l’1,6%. Nel settore immobiliare China Vanke (CN0008879206) ha chiuso in calo dell’1,2%, Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) dell’1,7% e Gemdale (CNE000001790) dell’1,5%. I titoli delle imprese attive nella provincia del Fujian hanno registrato dei forti rialzi. Fujian Nanfang Textile (CNE000001HV5) ha guadagnato il 10%, Fujian Cement (CNE000000CQ8) il 10% e Fujian Expressway Development (CNE000001717) il 2,6%. Il Presidente cinese Hu Jintao ha dichiarato durante il fine settimana che la Cina vuole accelerare lo sviluppo della regione del Fujian che si trova nella parte occidentale dello stretto di Taiwan.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in rialzo del 2,4% a 20.377,27 punti. Il mercato azionario della città costiera ha beneficiato della positiva performance registrata venerdì scorso da Wall Street. Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha guadagnato il 2%. La prima impresa immobiliare di Hong Kong ha venduto durante il fine settimana appartamenti del suo progetto Yoho Midtown per un controvalore di HKD 4,2 miliardi. Tra gli altri titoli del settore Cheung Kong Holdings (HK0001000014) ha guadagnato il 2,6%, Sino Land (HK0083000502) il 2,3% e Henderson Land (HK0012000102) il 3,2%. Tra i bancari BOC Hong Kong (HK2388011192) ha chiuso in rialzo del 3,3%. Morgan Stanley ha promosso il titolo ad “Overweight”. Tra i petroliferi PetroChina (CN0009365379) ha guadagnato il 2,9%, Sinopec (CN0005789556) il 2,4% e CNOOC (HK0883013259) il 3,7%. Il prezzo del petrolio è tornato oggi al di sopra di $80 al barile.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato l’1,8%, il Kospi a Seul il 2,1% e il Taiex a Taipei l’1,6%. Lo Straits Times a Singapore ha chiuso invariato.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!