Quasi tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,5% a 2.948,84 punti. Dopo le forti perdite delle scorse sedute i bancari hanno registrato una ripresa. Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha guadagnato lo 0,6%, Bank of Communications (CN000A0ERWC7) lo 0,6%, Minsheng Banking Corp (CN0005910772) l’1,1% e China Merchants Bank (CN000A0KFDV9) l’1,2%. I minerari hanno beneficiato dell’aumento dei prezzi dei metalli. Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha chiuso in rialzo dell’1,6% e Jiangxi Copper (CN0009070615) del 2%. Tra i titoli degli operatori di autostrade Shandong Expressway (CNE0000019Y2) ha guadagnato il 7,5% e Huabei Expressway (CNE000000ZX5) il 6,7%. La prossima settimana iniziano le festività del Capodanno cinese. Il mercato specula su un forte aumento del traffico sulle strade della Cina.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha guadagnato l’1,2% a 19.790,28 punti. La lista dei rialzi è stata guidata dai titoli del settore immobiliare. Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha guadagnato l’1,7%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) l’1,7%, Sino Land (HK0083000502) il 5% e Henderson Land (HK0012000102) il 2,4%. Tra i bancari China Construction Bank (CN000A0HF1W3) ha chiuso in rialzo dell’1,7% e Bank of China (CN000A0J3PX9) del 2,8%. HSBC (GB0005405286) ha perso lo 0,8%. Sul titolo hanno ancora pesato i timori legati ai conti pubblici di alcuni paesi europei. Esprit (BMG3122U1457) ha guadagnato il 5,1%. Goldman Sachs ha confermato il suo rating di “Buy” sul titolo della catena d’abbigliamento casual.
Tra gli altri listini della regione il Taiex a Taipei ha guadagnato il 2%, lo Straits Times a Singapore l’1,9% e il Kospi a Seul l’1,1%. L’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso lo 0,4%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!