Quasi tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato l’1,4% a 3.215,55 punti. In gran spolvero i settori dei media e delle telecomunicazioni. CEC Corecast (CNE000000N30), Shaanxi Broadcast & TV Network Intermediary (CNE000000GB1), Fiberhome Telecommunication Technology (CNE0000018P2) hanno tutti guadagnato il 10%. Il Governo cinese ha annunciato che sosterrà la convergenza della televisione, delle telecomunicazioni e di Internet per accelerare lo sviluppo dell’industria IT del paese e per promuovere il consumo.
Molto bene anche i titoli delle linee aeree Air China (CNE1000001S0) ha guadagnato il 7,2%, China Southern Airlines (CN0009084145) il 5,1% e Hainan Airlines (CNE0000011C5) il 2,3%. Secondo l’agenzia stampa “Xinhua” il settore cinese delle linee aeree avrebbe trasportato lo scorso anno 230 milioni di passeggeri e generato un utile totale di CNY 7,4 miliardi.
Nel settore immobiliare Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) ha chiuso in rialzo dello 0,8% e China Merchants Property Development (CNE0000008B3) dell’1,5%. I prezzi degli immobili sono aumentati a dicembre nelle settanta principali città cinesi del 7,8%.
TCL Group (CNE000001GL8) ha guadagnato l’8,6%. L’impresa impegnata nell’elettronica di consumo ha comunicato di aver più che raddoppiato nel 2009 le vendite di televisori LCD.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in ribasso dello 0,2% a 21.716,95 punti. I timori legati alla futura politica monetaria della Cina hanno pesato anche oggi sui settori bancario ed immobiliare. Tra i bancari Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha perso l’1,5%, Bank of China (CN000A0J3PX9) l’1% e China Construction Bank (CN000A0HF1W3) l’1%. Nel settore immobiliare Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha chiuso in calo dell’1,2%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) dello 0,5%, Sino Land (HK0083000502) dello 0,1% e Henderson Land (HK0012000102) dell’1,2%. China Mobile (HK0941009539) ha guadagnato il 2,7%. Il colosso delle telecomunicazioni dovrebbe essere tra i maggiori beneficiari della decisione del Governo cinese di accelerare la convergenza della televisione, delle telecomunicazioni e di Internet.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato lo 0,6%, il Taiex a Taipei l’1,1%, lo Straits Times a Singapore lo 0,7% e il Kospi a Seul lo 0,9%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!