Quasi tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha perso l’1,3% a 2.652,50 punti. Sul mercato è circolata la voce che il Governo cinese abbia approvato un aumento degli interessi sui depositi dello 0,27% mentre abbia deciso di lasciare stabili gli interessi sui prestiti. Tra i bancari Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha perso lo 0,3%, Bank of China (CN000A0J3PX9) lo 0,9%, Minsheng Banking Corp (CN0005910772) l’1,7% e China Merchants Bank (CN000A0KFDV9) l’1,8%. Nel settore immobiliare China Vanke (CN0008879206) ha perso l’1,7%, Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) il 2,1% e Gemdale (CNE000001790) il 2%. Secondo l”Oriental Morning Post” le imprese immobiliari avranno a Shanghai bisogno dell’approvazione delle autorità locali per la prevendita di nuove case che costino più di CNY 30.000 per metro quadro.
Nel settore dell’auto sono scattate delle prese di beneficio. SAIC Motor (CNE000000TY6) ha chiuso in ribasso del 3,5%, FAW Car (CN0009095802) del 4,2% e Chongqing Changan Automobile (CNE000000R36) del 3,9%.
Tra gli auriferi Shandong Gold Mining (CNE000001FR7) ha guadagnato l’1,3% e Zijin Mining (CNE100000502) lo 0,6%. Il prezzo dell’oro ha chiuso ieri a New York ad un nuovo massimo storico.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in rialzo dello 0,1% a 21.725,64 punti. Per il listino della città costiera si è trattato della quinta seduta positiva di fila. Tra gli esportatori Esprit (BMG3122U1457) ha guadagnato l’1% e Li & Fung (BMG5485F1445) lo 0,7%. Le vendite al dettaglio sono aumentate lo scorso mese negli USA più di quanto atteso dagli economisti. Foxconn (KYG365501041) ha guadagnato l’1,6%. Morgan Stanley ha alzato il suo rating sul titolo del primo produttore al mondo di cellulari su contratto da “Underweight” ad “Equal-weight”. Tra i petroliferi PetroChina (CN0009365379) ha perso lo 0,1% e Sinopec (CN0005789556) lo 0,5%. Il prezzo del petrolio ha chiuso ieri a New York in ribasso dello 0,5%.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato lo 0,8%, il Taiex a Taipei lo 0,4%, il Kospi a Seul lo 0,5% e lo Straits Times a Singapore lo 0,7%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!