Quasi tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in ribasso.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,1% a 2.351,98 punti. Il listino cinese è stato sostenuto dai titoli dei gruppi immobiliari. China Vanke (CN0008879206) ha guadagnato il 2%, Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) il 3,3% e Gemdale (CNE000001790) il 2,8%. Wuhu, una città nella provincia dell’Anhui, ha annunciato che sovvenzionerà l’acquisto di case tra i 70 e i 90 metri quadrati e di nuove case più piccole di 70 metri quadrati. Seduta positiva anche per i cementieri. Anhui Conch Cement (CNE0000019V8) a guadagnato lo 0,6% e Fujian Cement (CNE000000CQ8) l’1,1%. Secondo il “21st Century Business Herald” il Governo cinese incrementerà quest’anno gli investimenti nella costruzione di case a canone sostenibile.
I bancari hanno registrato anche oggi una debole performance. Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha perso lo 0,7%, Bank of Communications (CN000A0ERWC7) l’1,6% e Minsheng Banking Corp (CN0005910772) lo 0,8%.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in ribasso dell’1,1% a 20.783,90 punti. Sulla piazza finanziaria della città costiera ha pesato l’incertezza relativa alla situazione della Grecia. L’Eurogruppo riunitosi ieri ha deciso di rinviare alla prossima settimana la decisione sul secondo piano di aiuti ad Atene perché mancano ancora le garanzie necessarie sull’accordo raggiunto sulle nuove misure di austerità richieste dalla troika. Tra i titoli dell’Hang Seng HSBC (GB0005405286) ha perso lo 0,4%, Hutchison Whampoa (HK0013000119) l’1%, PetroChina (CN0009365379) l’1,9%, Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) lo 0,4% e Li & Fung (BMG5485F1445) l’1,9%.
Tra le altre borse della regione Asia-Pacifico l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso lo 0,9%, il FTSE Straits Times a Singapore lo 0,7% , il Kospi a Seul l’1% e il Taiex a Taipei lo 0,6%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!