Borse Asia-Pacifico pesanti, Hong Kong la peggiore

Un laptop mostra un grafico

Tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in netto ribasso.

Lo Shanghai Composite ha perso l’1,4% a 2.410,45 punti. Sul mercato azionario cinese hanno pesato anche oggi i timori legati al rallentamento dell’economia. Il Premier Wen Jiabao ha abbassato, all’apertura della sessione annuale del Congresso del Popolo, l’obiettivo di crescita economica dall’8% al 7,5%. Le vendite hanno colpito soprattutto i settori che dipendono in particolar modo dall’andamento dell’economia. Nel settore dell’acciaio Baoshan Iron & Steel (CNE0000015R4) ha perso l’1% e Wuhan Iron & Steel (CNE000000ZZ0) l’1,6%. Tra i cementieri Anhui Conch Cement (CNE0000019V8) ha perso il 4,4% e Fujian Cement (CNE000000CQ8) il 3,1%. Tra i minerari Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha perso il 2%, Jiangxi Copper (CN0009070615) il 3,1% e Zijin Mining (CNE100000502) il 2,4%.
China Vanke (CN0008879206) ha chiuso in ribasso dello 0,9%. Le vendite del primo gruppo immobiliare cinese sono calate nei primi due mesi del 2012 del 27%.
Nel settore assicurativo China Life (CN0003580601) ha perso il 3,5% e Ping An Insurance (CNE1000003X6) l’1,7%. Orient Securities si attende un calo dei premi delle compagnie assicurative cinesi nel mese di febbraio.

L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in ribasso del 2,2% a 20.806,20 punti. Anche sul mercato azionario della città costiera hanno pesato i timori relativi allo stato di salute dell’economia. Gli investitori sono inoltre preoccupati a causa della situazione della Grecia. Secondo delle voci di stampa la troika prevederebbe che le adesioni volontarie allo swap sul debito greco non saranno sufficenti per evitare le CACs, l’haircut dovrebbe quindi venir esteso obbligatoriamente a tutti i creditori privati. AIA (HK0000069689) ha chiuso in ribasso dell’8,4%. AIG (US0268741073) ha ceduto una significativa parte delle sue azioni della terza compagnia assicurativa dell’Asia. Tra gli altri titoli dell’Hang Seng HSBC (GB0005405286) ha perso lo 0,7%, Hutchison Whampoa (HK0013000119) il 2,2%, China Mobile (HK0941009539) lo 0,3%, Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) il 2,6%, Sinopec (CN0005789556) lo 0,5% e Li & Fung (BMG5485F1445) l’1,6%.

Tra le altre borse della regione Asia-Pacifico l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso l’1,4%, il Kospi a Seul lo 0,8%, il Taiex a Taipei lo 0,8% e il FTSE Straits Times a Singapore il 2%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Asiatiche

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.