Tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato l’1,9% a 2.409,42 punti. Secondo gli operatori si sarebbe trattato di una “reazione tecnica” dovuta anche al fatto che il processo di collocamento di Agricultural Bank of China si trova ormai in uno stadio avanzato. Lo Shanghai Composite aveva chiuso ieri ai suoi più bassi livelli da quasi quindici mesi. Il listino cinese ha perso dall’inizio dell’anno il 26% ed è stato in questo modo uno dei peggiori a livello mondiale. Tra i bancari Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha guadagnato il 2%, Bank of China (CN000A0J3PX9) il 3,3%, China Construction Bank (CN000A0HF1W3) il 2,9% e China Merchants Bank (CN000A0KFDV9) il 2,7%. Nel settore immobiliare China Vanke (CN0008879206) ha guadagnato l’1,2%, Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) l’1,5% e Gemdale (CNE000001790) lo 0,5%. Le vendite di China Vanke, la prima impresa immobiliare cinese, sono cresciute nei primi sei mesi di quest’anno del 19,5% a CNY 36,8 miliardi.
Tra i minerari, che avevano sofferto in particolar modo durante le scorse sedute, Yunnan Copper (CNE000000W13) ha guadagnato il 2,7%, Zhongjin Gold (CNE000001FM8) il 2,3% e Zijin Mining (CNE100000502) l’1,6%.
Dopo quattro sedute negative di fila l’Hang Seng ad Hong Kong ha guadagnato l’1,2% a 20.084,12 punti. La piazza finanziaria della città costiera ha beneficiato della forte ripresa della Borsa di Shanghai. Tra i bancari HSBC (GB0005405286) ha chiuso in rialzo dello 0,7%, Bank of China (CN000A0J3PX9) dell’1,8% e Bank of Communications (CN000A0ERWC7) del 3,1%. Nel settore immobiliare Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha guadagnato l’1,1%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) lo 0,5%, Sino Land (HK0083000502) lo 0,7% e Henderson Land (HK0012000102) lo 0,4%. Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha chiuso in rialzo del 4,9%. Il gigante dell’alluminio ha rinviato di un anno il suo annunciato aumento di capitale da CNY 10 miliardi.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato l’1,3%, il Taiex a Taipei l’1,5%, il Kospi a Seul lo 0,6% e lo Straits Times a Singapore lo 0,8%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!