Tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,3% a 2.435,61 punti. Per il listino cinese si è trattato della quarta seduta positiva di fila. La Borsa di Shanghai ha continuato a beneficiare delle indicazioni arrivate dal Premier cinese Wen Jiabao. Wen ha dichiarato che la Cina dovrebbe “mettere a punto” la sua politica monetaria al momento opportuno ad un livello appropriato. Alcuni analisti hanno però avvertito che le aspettative del mercato su un allentamento monetario potrebbero essere eccessive. Agricultural Bank of China (CNE100000Q43) ha chiuso in rialzo dell’1,1%. L’istituto di credito ha annunciato che nel terzo trimestre il suo utile netto è aumentato del 40%. Ping An Insurance (CNE1000003X6) ha guadagnato l’1,2%. La seconda maggiore impresa assicurativa della Cina ha aumentato nei primi nove mesi del 2011 il suo utile del 29%. Sui minerari sono scattate delle prese di beneficio. Zhongjin Gold (CNE000001FM8) ha perso l’1,5%, Zijin Mining (CNE100000502) l’1,1% e Tongling Nonferrous Metals (CNE000000529) lo 0,9%.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in rialzo del 3,3% a 19.688,70 punti. A spingere gli acquisti è stata la notizia dell’accordo tra i paesi della zona euro su un vasto pacchetto di misure anticrisi. Tra i titoli dell’Hang Seng HSBC (GB0005405286) ha guadagnato il 2,4%, CNOOC (HK0883013259) il 6,1%, Li & Fung (BMG5485F1445) il 5,7%, Hutchison Whampoa (HK0013000119) l’1,8%, China Life (CN0003580601) il 4,8% e Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) il 3,1%.
Tra le altre borse della regione Asia-Pacifico l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato il 2,5%, il Kospi a Seul l’1,5%, il Taiex a Taipei lo 0,4% e il FTSE Straits Times a Singapore il 2,8%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!