Borse Asia-Pacifico positive, svetta Taipei

Un laptop mostra un grafico

Tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.

Lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,9% a 2.686,51 punti. I dati macroeconomici pubblicati durante il fine settimana hanno segnalato che la salute dell’economia cinese continua ad essere robusta. Nel settore retail GD Midea Holding (CNE0000003N9) ha guadagnato il 4,3%, Suning Appliance (CNE000001KF2) il 3,5% e Beijing Wangfujing Department Store (CNE000000GQ9) il 4,8%. Le vendite al dettaglio sono aumentate ad agosto in Cina del 18,4%. Tra i titoli dei produttori di macchine e sistemi per l’industria Guodian Nanjing Automation (CNE0000010S3) ha chiuso in rialzo del 7,7%, Shanghai Lingyun Industries Development (CNE0000013W9) del 7,4% e Sunyard System Engineering (CNE000001CZ7) del 4,4%. La produzione industriale è cresciuta ad agosto in Cina del 13,9%. Gli economisti avevano atteso una crescita del 13%.
Il settore immobiliare ha registrato una ripresa. China Vanke (CN0008879206) ha guadagnato il 2,3% e Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) il 2,7%. Nonostante il forte aumento dei prezzi al consumo dello scorso mese le autorità cinesi non hanno segnalato di voler prendere delle ulteriori misure per frenare la speculazione sul mercato immobiliare o per limitare la concessione di prestiti.
Air China (CNE1000001S0) ha guadagnato il 3,4%. La linea area cinese ha annunciato che acquistera degli aerei da Boeing (US0970231058) con un forte sconto rispetto al loro prezzo di listino.

L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in rialzo dell’1,9% a 21.658,40 punti. I bancari hanno beneficiato dell’accordo su “Basilea 3”. HSBC (GB0005405286) ha guadagnato l’1,8%, Hang Seng Bank (HK0011000095) lo 0,5%, Bank of East Asia (HK0023000190) il 2,2% e BOC Hong Kong (HK2388011192) il 2%. I Governatori delle banche centrali e le autorità di vigilanza di 27 paesi hanno raggiunto ieri un’intesa su delle norme più severe per le banche. La notizia ha messo fine all’incertezza che pendeva da tempo sul settore. Gli istituti di credito avranno inoltre molto tempo a disposizione per adeguarsi alle nuove regole.
Tra gli esportatori Esprit (BMG3122U1457) ha chiuso in rialzo del 4% e Li & Fung (BMG5485F1445) dello 0,7%. Le scorte di grossisti hanno registrato a luglio negli USA la loro più forte crescita da quasi due anni.
Nel settore petrolifero PetroChina (CN0009365379) ha guadagnato l’1,5%, Sinopec (CN0005789556) l’1,9% e CNOOC (HK0883013259) il 4%. Il prezzo del petrolio ha guadagnato venerdì scorso a New York il 3%.
Cathay Pacific Airways (HK0293001514) ha perso il 2,1%. La crescita dei passeggeri trasportati dalla linea aerea ha rallentato ad agosto.

Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato l’1,2%, il Kospi a Seul lo 0,9%, il Taiex a Taipei il 2,6% e lo Straits Times a Singapore l’1,5%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Asiatiche

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.