La maggior parte delle principali borse della regione Asia-Pacifico ha chiuso oggi in rialzo.
Dopo sette sedute negative di fila lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,4% a 2.382,90 punti. Durante l’intera settimana il listino cinese ha perso il 6,7%. Gli operatori hanno osservato che i guadagni di oggi sono stati dovuti ad una “reazione tecnica”, il mercato sarebbe stato semplicemente ipervenduto. Tra i titoli delle imprese immobiliari, che avevano sofferto in particolar modo durante le scorse sedute, China Vanke (CN0008879206) ha chiuso in rialzo del 3,7% e Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) del 3,9%. Tra i bancari Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha guadagnato lo 0,5%, China Construction Bank (CN000A0HF1W3) l’1,7%, Shanghai Pudong Development Bank (CN0009282731) l’1,3% e China Merchants Bank (CN000A0KFDV9) lo 0,8%.
Seduta da dimenticare per i farmaceutici. Beijing Double Crane Pharmaceutical (CNE000000Q94) ha perso il 6,8%, Shanghai Pharmaceutical (CNE000000X38) il 4,4% e Tianjin Tianyao Pharmaceutical (CNE000001840) il 4,3%. L’organismo responsabile della pianificazione economica in Cina ha annunciato che indagherà sui prezzi ex-factory di quasi 900 farmaci.
Tra i minerari Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha perso l’1,7%, Jiangxi Copper (CN0009070615) l’1,4%, Zhongjin Gold (CNE000001FM8) il 4,9% e Shandong Gold Mining (CNE000001FR7) il 4,6%. Il prezzo dell’oro ha perso ieri a New York il 3,2% e quello del rame il 2,5%.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha perso l’1,1% a 19.905,32 punti. Durante l’intera settimana il listino della città costiera ha perso il 3,8%. I timori relativi alle prospettive dell’economia hanno pesato sugli esportatori. Esprit (BMG3122U1457) ha perso l’1,1%, Li & Fung (BMG5485F1445) lo 0,9% e Foxconn (KYG365501041) il 4,5%. Tra i petroliferi PetroChina (CN0009365379) ha chiuso in calo del 2,4%, Sinopec (CN0005789556) del 2,2% e CNOOC (HK0883013259) del 3,3%. Il prezzo del petrolio ha perso ieri a New York il 3,5%. Tra i bancari HSBC (GB0005405286) ha perso l’1,3%, Hang Seng Bank (HK0011000095) lo 0,3% e BOC Hong Kong (HK2388011192) l’1,3%. Bank of East Asia (HK0023000190) ha chiuso stabile.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha chiuso invariato, il Taiex a Taipei ha guadagnato l’1,1% e lo Straits Times a Singapore lo 0,9%. Il Kospi a Seul ha perso lo 0,9%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!