Le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi contrastate.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,8% a 2.888,57 punti. Durante l’intera settimana l’indice cinese ha perso il 3,2%. Molti titoli hanno continuato a recuperare terreno. Secondo alcuni analisti le recenti perdite sarebbero state eccessive indipendentemente dai rischi di una stretta monetaria. Air China (CNE1000001S0) ha chiuso in rialzo dell’1,4%. La compagnia aerea ha annunciato l’acquisto di 20 aerei da Airbus. Secondo Air China Airbus avrebbe fatto delle importanti concessioni sui prezzi dei veivoli. SAIC Motor (CNE000000TY6) ha guadagnato l’1,2%. Il maggiore produttore cinese di automobili ha partecipato alla IPO di General Motors (US37045V1008) acquistando titoli del gruppo di Detroit per circa $500 milioni.
L’Hang Seng ad Hong Kongha perso lo 0,1% a 23.605,70 punti. Sul listino della città costiera hanno pesato le perdite dei titoli delle imprese immobiliari. Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha perso l’1%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) il 2,6% Sino Land (HK0083000502) l’1,5% e Henderson Land (HK0012000102) l’1,8%. Le autorità di Hong Kong hanno annunciato oggi delle nuove misure volte a frenare l’aumento dei prezzi degli immobili. I petroliferi hanno beneficiato della ripresa del prezzo del petrolio. CNOOC (HK0883013259) ha guadagnato l’1,9% e PetroChina (CN0009365379) l’1,3%.
Tra gli altri indici della regione Asia-Pacifico l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso lo 0,2% e lo Straits Times a Singapore lo 0,6%. Il Taiex a Taipei ha guadagnato lo 0,3% e il Kospi a Seul lo 0,7%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!