La maggior parte delle principali borse della regione Asia-Pacifico ha chiuso oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,3% a 2.610,74 punti. Tra i farmaceutici Beijing Double Crane Pharmaceutical (CNE000000Q94) ha guadagnato il 3,7%, Shanghai Pharmaceuticals (CNE000000X38) il 2,6% e Beijing Wandong Medical Equipment (CNE000000PZ1) il 2,4%. Secondo lo “Shanghai Securities News” il Governo cinese potrebbe lanciare delle misure per sostenere l’industria farmaceutica. Nel settore agricolo Heilongjiang Agriculture (CNE0000019Z9) ha chiuso in rialzo del 2,4%, Hunan Jinjian Cereals Industry (CNE000000VT2) del 2,3% e Xinjiang Guannong Fruit & Antler (CNE000001F13) del 5%. Secondo l’agenzia stampa “Xinhua” la Cina avrebbe l’intenzione di aumentare le sue capacità di produzione di cereali.
Nel settore immobiliare China Vanke (CN0008879206) ha perso l’1,1%, Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) lo 0,6% e China Merchants Property Development (CNE0000008B3) l’1,3%. Secondo Zhang Ping, il presidente dell’organismo responsabile della pianificazione economica in Cina, Pechino prenderà delle ulteriori misure per controllare il mercato immobiliare e per frenare la speculazione.
Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha perso lo 0,5%. La prima banca cinese ha aumentato nel primo semestre il suo utile più di quanto atteso dagli analisti ma espresso prudenza sul’ulteriore andamento dei suoi affari.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in ribasso dello 0,1% a 20.597,4 punti. Dopo il crollo di ieri China Life (CN0003580601) ha perso un ulteriore 1,8%. Credit Suisse ha tagliato il suo rating sul titolo del primo gruppo assicurativo cinese da “Outperform” a “Neutral”. PetroChina (CN0009365379) ha chiuso in calo dello 0,9%. L’impresa petrolifera ha aumentato nel primo semestre il suo utile meno di quanto atteso dagli analisti. China Unicom (HK0000049939) ha chiuso in rialzo dell’1,2%. Secondo delle voci di stampa l’operatore telefonico potrebbe iniziare a vendere l’iPad di Apple (US0378331005) verso la metà di settembre. Tra gli altri titoli dell’Hang Seng HSBC (GB0005405286) ha perso lo 0,9%, Li & Fung (BMG5485F1445) lo 0,3% e Hutchison Whampoa (HK0013000119) lo 0,8%. Cheung Kong Holdings (HK0001000014) ha guadagnato lo 0,4%, Foxconn (KYG365501041) ha chiuso invariato.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato lo 0,3%, lo Straits Times a Singapore lo 0,4% e il Taiex a Taipei lo 0,4%. Il Kospi a Seul ha chiuso invariato.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!