La maggior parte delle principali borse della regione Asia-Pacifico ha chiuso oggi in ribasso.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,2% a 2.984,00 punti. Il listino cinese ha beneficiato di alcune notizie positive arrivate dal fronte societario. Minsheng Banking Corp (CN0005910772) ha chiuso in rialzo del 2,6%. L’istitituto di credito ha aumentato lo scorso anno il suo utile netto più di quanto atteso dagli analisti. Sulla scia di Minsheng Banking Corp Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha guadagnato lo 0,9% e Agricultural Bank of China (CNE100000Q43) lo 0,7%.
Yanzhou Coal (CN0009131243) ha chiuso in rialzo del 5,3%. Il produttore di carbone ha raddoppiato il suo utile netto nel 2011. Tra gli altri titoli del settore China Coal Energy (CNE100000528) ha guadagnato lo 0,8% e China Shenhua Energy (CN000A0ERK49) l’1,4%.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in ribasso dello 0,4% a 23.068,20 punti. China Construction Bank (CN000A0HF1W3) ha perso il 2,3%. La banca cinese ha generato nel 2010 un utile inferiore alle previsioni degli analisti. Sinopec (CN0005789556) ha perso il 2%. Il colosso della petrolchimica ha aumentato nel quarto trimestre il suo utile a CNY 14,7 miliardi. Gli analisti avevano atteso CNY 16 miliardi. Dopo il crollo di venerdì scorso Li & Fung (BMG5485F1445) ha perso un ulteriore 3,8%. Il fornitore di beni di consumo ha pubblicato la scorsa settimana dei deludenti dati di bilancio.
Tra le altre borse della regione Asia-Pacifico l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso lo 0,2%, il Taiex a Taipei lo 0,7% e lo Straits Times a Singapore lo 0,2%. Il Kospi a Seul ha guadagnato lo 0,1%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!