Quasi tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in ribasso.
Lo Shanghai Composite ha perso lo 0,5% a 2.708,78 punti. Tra i bancari Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha perso l’1,9%, China Construction Bank (CN000A0HF1W3) l’1,1% e Minsheng Banking Corp (CN0005910772) il 2,2%. L’organo che vigila sul settore bancario cinese ha ordinato agli istituti di credito di non rinnovare i loro prestiti ai veicoli finanziari dei governi locali e di aumentare la vigilanza sui prestiti al settore immobiliare. Tra i cementieri Anhui Conch Cement (CNE0000019V8) ha chiuso in ribasso del 3,7%, Fujian Cement (CNE000000CQ8) del 3,5% e Huaxin Cement (CN0008947318) del 4,6%. I prezzi del cemento sono scesi la scorsa settimana in Cina dello 0,5%. Si è trattato del quinto declino settimanale di fila. PetroChina (CN0009365379) ha guadagnato lo 0,7%. L’impresa petrolifera ha aumentato nel primo semestre del 2011 fortemente la sua produzione all’estero.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in rialzo dello 0,1% a 22.570,74 punti. A sostenere il mercato azionario della città costiera è stato l’ottimismo sulle prospettive degli utili societari. Hutchison Whampoa (HK0013000119) ha guadagnato il 3%. Il conglomerato ha annunciato di aver aumentato l’utile nel primo semestre del 96%. Tra gli altri titoli dell’Hang Seng Cheung Kong Holdings (HK0001000014) ha guadagnato l’1%, Hong Kong Exchanges and Clearing (HK0388034859) lo 0,4% e CNOOC (HK0883013259) l’1%. China Mobile (HK0941009539) ha perso lo 0,1%, China Life (CN0003580601) lo 0,6%, HSBC (GB0005405286) lo 0,1% e Li & Fung (BMG5485F1445) il 3,8%.
Tra le altre borse della regione Asia-Pacifico l’S&P/ASX 200 a Sydney ha chiuso in ribasso dell’1,6%, il Taiex a Taipei dello 0,6%, il FTSE Straits Times a Singapore dello 0,1% e il Kospi a Seul dello 0,9%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!