Quasi tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in ribasso.
Lo Shanghai Composite ha perso lo 0,3% a 2.995,31punti. Dopo una seduta di pausa i bancari hanno ripreso oggi a scendere. Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha perso lo 0,8%, Bank of China (CN000A0J3PX9) lo 0,5% e China Construction Bank (CN000A0HF1W3) l’1,1%. Secondo il “China Business News” il fondo d’investimento statale Central Huijin non avrebbe l’intenzione di iniettare dell’ulteriore capitale nelle tre principali banche cinesi. Tra i minerari Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha chiuso in calo dell’1,7%, Jiangxi Copper (CN0009070615) del 2,8% e Zijin Mining (CNE100000502) del 2%. I prezzi dei metalli hanno registrato oggi a Shanghai delle forti perdite.
Shanghai Jinjiang International Hotels (CNE000000HM6) ha guadagnato il 3,4% e Shanghai Oriental Pearl (CN0005813802) il 7,4%. Si avvicinano le festività del Capodanno cinese. Il mercato specula su un solido andamento degli affari delle imprese impegnate nel settore turistico-alberghiero.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in ribasso dell’1,8% a 20.341,64 punti. Bank of Communications (CN000A0ERWC7) ha perso l’1,7%. Secondo delle voci di stampa la banca cinese potrebbe raccogliere del nuovo capitale attraverso l’emissione di nuove azioni Tra gli altri titoli del settore HSBC (GB0005405286) ha perso il 2,2% e Bank of East Asia (HK0023000190) l’1,8%. Male anche il settore immobiliare. Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha perso il 2,1%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) l’1,7% e Sino Land (HK0083000502) il 2,8%. China Shenhua Energy (CN000A0ERK49) ha chiuso in calo del 2,2%. Bank of America si attende nel breve termine un ulteriore declino del prezzo del carbone. Il calo del prezzo del petrolio ha penalizzato i petroliferi. PetroChina (CN0009365379) ha perso il 2,3%, Sinopec (CN0005789556) il 2,3% e CNOOC (HK0883013259) il 2%.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso lo 0,6%, il Taiex a Taipei lo 0,1% e lo Straits Times a Singapore lo 0,7%. Il Kospi a Seul ha guadagnato lo 0,1%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!