Quasi tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in ribasso.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,2% a 2.750,29 punti. Il listino cinese è stato sostenuto dal settore immobiliare. China Vanke (CN0008879206) ha chiuso in rialzo del 3,7%. Il primo gruppo immobiliare cinese ha annunciato che le sue vendite sono aumentate a maggio del 76% a CNY 9 miliardi. Sulla scia di China Vanke Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) ha guadagnato il 3,6%, Gemdale (CNE000001790) il 2,1% e China Merchants Property Development (CNE0000008B3) il 2,1%.
Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha chiuso in rialzo del 10%. L’impresa madre del gigante dell’alluminio ha creato un’unità specializzata nella produzione di terre rare.
I bancari hanno registrato una debole performance. Shanghai Pudong Development Bank (CN0009282731) ha perso l’1,8%, Minsheng Banking Corp (CN0005910772) lo 0,9% e China Merchants Bank (CN000A0KFDV9) l’1,4%.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha perso lo 0,9% a 22.661,63 punti. Per il listino della città costiera si è trattato della quinta seduta negativa di fila. Sulla Borsa di Hong Kong hanno pesato i timori legati al rallentamento dell’economia. Ben Bernanke ha riconosciuto ieri che la ripresa ha rallentato durante il corrente trimestre ma non ha accennato a dei possibili nuovi stimoli per sostenere la crescita. Tra i titoli dell’Hang Seng HSBC (GB0005405286) ha perso l’1,1%, Hutchison Whampoa (HK0013000119) lo 0,6%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) lo 0,5%, Li & Fung (BMG5485F1445) il 3,6% e CNOOC (HK0883013259) lo 0,2%.
Tra le altre borse della regione Asia-Pacifico l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso lo 0,7%, il Kospi a Seul lo 0,8%, il FTSE Straits Times a Singapore lo 0,6% e il Taiex a Taipei lo 0,4%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!