Quasi tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in ribasso.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,5% a 2.607,50 punti. Il mercato azionario cinese ha beneficiato del rally del settore immobiliare. China Vanke (CN0008879206) ha guadagnato il 4,5%, Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) il 2,5% e Gemdale (CNE000001790) il 2,1%. Anche i dati macroeconomici pubblicati oggi hanno segnalato che la crescita dell’economia cinese sta rallentando. Gli investitori puntano quindi sul fatto che la Cina manterrà la sua attuale politica monetaria e non prenderà delle ulteriori misure volte a frenare il mercato immobiliare.
Minsheng Banking Corp (CN0005910772) ha chiuso in rialzo dell’1,3%. La banca cinese ha aumentato nel primo semestre l’utile più di quanto atteso dagli analisti.
I titoli delle imprese con sede nella regione dello Xinjiang hanno preso il volo. Xinjiang Urban Construction (CNE000001GB9) ha guadagnato il 9,6%, Xinjiang Joinworld (CNE000000JL4) il 6,8% e Xinjiang Tianye (CNE000000R10) il 6,2%. Secondo la stampa cinese i governi locali investiranno fino a CNY 13 miliardi nella regione dello Xinjiang per sostenere il suo sviluppo.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in ribasso dello 0,8% a 21.294,54 punti. Sul mercato azionario della città costiera ha pesato la debole performance registrata ieri da Wall Street. Tra i bancari HSBC (GB0005405286) ha perso lo 0,4%, Hang Seng Bank (HK0011000095) lo 0,6%, Bank of East Asia (HK0023000190) lo 0,8% e BOC Hong Kong (HK2388011192) l’1,7%.
Hong Kong Exchanges and Clearing (HK0388034859) ha perso il 2,1%. L’utile netto della società che gestisce la Borsa di Hong Kong è calato nel secondo trimestre del 16%.
Tra i petroliferi PetroChina (CN0009365379) ha perso l’1%, Sinopec (CN0005789556) lo 0,7% e CNOOC (HK0883013259) l’1,2%. Il prezzo del petrolio ha chiuso ieri a New York in ribasso dell’1,5%.
Hutchison Whampoa (HK0013000119) ha guadagnato il 6%. Due top manager di Hutchison Whampoa hanno acquistato in totale 1,15 milioni di titoli del conglomerato il giorno dopo l’annuncio dei risultati di bilancio per il primo semestre.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso l’1,9%, il Kospi a Seul l’1,3%, il Taiex a Taipei l’1% e lo Straits Times a Singapore l’1,2%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!