La maggior parte delle principali borse della regione Asia-Pacifico ha chiuso oggi in ribasso.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato l’1% a 3,161.25 punti. Il volume dei nuovi prestiti è cresciuto in Cina a marzo meno di quanto previsto dagli analisti. La notizia ha ridotto i timori del mercato relativi ad una possibile stretta monetaria nel paese asiatico. La Borsa di Shanghai ha beneficiato inoltre dell’imminente lancio dei futures sugli indici. Tra i bancari Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha chiuso in rialzo dell’1,4%, Bank of China (CN000A0J3PX9) dell’1,2% e China Construction Bank (CN000A0HF1W3) dell’1,3%. Ping An Insurance (CNE1000003X6) ha guadagnato il 4%. La seconda impresa assicurativa cinese ha annunciato che i premi contabilizzati della sua divisione vita sono cresciuti nel primo trimestre del 29%. Tra i petroliferi PetroChina (CN0009365379) e Sinopec (CN0005789556) hanno guadagnato entrambi il 2,3%. Secondo delle voci di stampa la Cina potrebbe aumentare i prezzi della benzina e del diesel.
Nel settore delle linee aeree Air China (CNE1000001S0) ha perso il 3,2%,China Eastern Airlines (CN0009051771) il 5% e China Southern Airlines (CN0009084145) il 3,2%. Il Presidente cinese Hu Jintao ha segnalato nel suo incontro con Barak Obama che una rivaluazione dello yuan non è imminente. I titoli delle linee aeree avevano beneficiato durante le scorse sedute fortemente della speculazione su un possibile apprezzamento della valuta cinese.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in ribasso dello 0,2% a 22.103,53 punti. Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha perso il 2,7%. La rivale statunitense Alcoa (US0138171014) ha registrato lo scorso trimestre un aumento dei ricavi inferiore alle attese del mercato. CNOOC (HK0883013259) ha perso il 2,1%. Il prezzo del petrolio ha chiuso ieri a New York in ribasso. Tra gli altri titoli dell’Hang Seng Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha guadagnato lo 0,1%, China Mobile (HK0941009539) l’1,1%, Hutchison Whampoa (HK0013000119) lo 0,3% eLi & Fung (BMG5485F1445) l’1%. HSBC (GB0005405286) ha chiuso invariato.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso lo 0,7%, il Taiex a Taipei l’1,1% e lo Straits Times a Singapore lo 0,2%. Il Kospi a Seul ha chiuso invariato.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!