Quasi tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in ribasso.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,2% a 3.074,58 punti. L’aumento dei tassi d’interesse in India ha avuto solo un modesto impatto sul mercato azionario cinese. Tra i bancari Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha guadagnato lo 0,2%, China Construction Bank (CN000A0HF1W3) lo 0,2%, Shanghai Pudong Development Bank (CN0009282731) l’1,8% e China CITIC Bank (CNE1000001Q4) l’1%. La Banca Centrale della Cina non ha alzato, come temuto dal mercato, durante il fine settimana il coefficiente delle riserve obbligatorie delle banche.
Air China (CNE1000001S0) ha chiuso in rialzo dell’1,9%. La prima linea area cinese ha annunciato che aumenterà la sua partecipazione in Shenzhen Airlines dal 25% al 51%.
Il calo dei prezzi dei metalli ha penalizzato i minerari. Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha perso il 2,7%, Jiangxi Copper (CN0009070615) l’1,2% e Zijin Mining (CNE100000502) lo 0,6%.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in ribasso del 2,1% a 20.933,25 punti. L’aumento dei tassi d’interesse in India ha fatto aumentare i dubbi del mercato sulle prospettive dell’economia mondiale. Tra i bancari HSBC (GB0005405286) ha perso il 2,1%, Hang Seng Bank (HK0011000095) lo 0,6%, Bank of East Asia (HK0023000190) il 2,4% e BOC Hong Kong (HK2388011192) lo 0,9%. Nel settore immobiliare Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha perso il 2,1%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) l’1,7%, Sino Land (HK0083000502) il 3,2% e Henderson Land (HK0012000102) il 2,9%. Tra i petroliferi PetroChina (CN0009365379) ha perso il 2,7%, Sinopec (CN0005789556) il 2,4% e CNOOC (HK0883013259) il 2,7%. Il prezzo del petrolio ha perso venerdì scorso a New York più del 2%.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso lo 0,9%, il Taiex a Taipei lo 0,8, lo Straits Times a Singapore lo 0,9% e il Kospi a Seul lo 0,8%.
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!