La maggior parte delle principali borse della regione Asia-Pacifico ha chiuso oggi in ribasso.
Lo Shanghai Composite ha chiuso invariato a 2.424,27 punti. Dopo il tiepido debutto di ieri Agricultural Bank of China ha perso oggi lo 0,4%. Tra gli altri titoli del settore Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha perso lo 0,7%, Bank of China (CN000A0J3PX9) lo 0,6%, Bank of Communications (CN000A0ERWC7) lo 0,5% e Minsheng Banking Corp (CN0005910772) lo 0,4%.
I titoli delle imprese immobiliari hanno registrato una ripresa. China Vanke (CN0008879206) ha guadagnato l’1,3%, Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) lo 0,3% e Gemdale (CNE000001790) lo 0,2%.
Il settore dell’industria alimentare ha beneficiato del suo carattere difensivo. Bright Dairy & Food (CNE000001C99) ha chiuso in rialzo del 3,5% e Kweichow Moutai (CNE0000018R8) dell’1,5%.
Zijin Mining (CNE100000502) ha perso il 5,4%. La polizia ha arrestato tre manager dell’impresa mineraria dopo che da una sua miniera è fuoriuscito dell’acido che ha inquinato un fiume.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha perso meno dello 0,1% a 20.250,16 punti. I timori relativi allo stato di salute dell’economia statunitense hanno pesato anche oggi sugli esportatori. Esprit (BMG3122U1457) ha chiuso in ribasso dell’1,3% e Li & Fung (BMG5485F1445) dell’1,5%. HSBC (GB0005405286) ha guadagnato l’1%. La rivale Goldman Sachs (US38141G1040) ha patteggiato con la SEC per mettere fine all’accusa di frode nei suoi confronti. Agricultural Bank of China ha guadagnato nel suo primo giorno di contrattazionee ad Hong Kong il 2,2%. Tra i petroliferi PetroChina (CN0009365379) ha perso lo 0,1% e CNOOC (HK0883013259) l’1,1%. Il prezzo del petrolio ha perso ieri a New York lo 0,6%.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso lo 0,5%, il Taiex a Taipei lo 0,5%, il Kospi a Seul lo 0,7%. Lo Straits Times a Singapore ha guadagnato lo 0,5%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!