Borse Asia-Pacifico: Salgono solo Shanghai e Hong Kong

Un laptop mostra un grafico

La maggior parte delle principali borse della regione Asia-Pacifico ha chiuso oggi in ribasso.

Lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,3% a 2.827,33 punti. Durante l’intera settimana l’indice cinese ha guadagnato l’1%. La lista dei rialzi è stata guidata dai cementieri. Anhui Conch Cement (CNE0000019V8) ha guadagnato il 3,8%, Huaxin Cement (CN0008947318) il 6,9% e Tangshan Jidong Cement (CNE000000GX5) il 7%. Il Governo cinese investirà quest’anno più di CNY 30 miliardi nella costruzione di strade rurali. Ancora bene il settore dell’auto FAW Xiali (CNE000000ZV9) ha guadagnato il 3,5%, Jiangling Motors (CNE000000J44) il 2,8% e SAIC Motor (CNE000000TY6) lo 0,4%. FAW Xiali ha aumentato a gennaio le sue vendite del 19,3%.
Nel settore agricolo sono scattate delle prese di beneficio. Gansu Yasheng Industrial (CNE000000SP6) ha perso l’1%, Xinjiang Talimu Agriculture Development (CNE000000YW0) l’1,9% e Heilongjiang Agriculture (CNE0000019Z9) l’1,4%. Il premier Wen Jiabao ha promesso che il Governo combatterà la grave siccità che ha colpito delle aeree del Paese facendo esplodere i prezzi del grano.

L’Hang Seng ad Hong Kong ha guadagnato lo 0,5% a 22.828,92 punti. Durante l’intera settimana il listino della città costiera ha perso il 4,5%. Si è trattato in questo modo per l’Hang Seng della peggiore settimana dal maggio del 2010. Dopo le forti perdite delle scorse sedute il settore immobiliare ha registrato una ripresa. Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha chiuso in rialzo dell’1,5%, Hang Lung Properties (HK0101000591) dell’1,4% e New World Development (HK0017000149) del 2,2%.
Li & Fung
(BMG5485F1445) ha guadagnato il 2,1%. Le nuove richieste di sussidi alla disoccupazione sono calate la scorsa settimana negli USA ai loro più bassi livelli dal luglio del 2008. L’andamento degli affari di Li & Fung è fortemente legato all’economia statunitense. Li Fung è infatti, tra l’altro, un importante fornitore di Wal-Mart (US9311421039).
Tencent (KYG875721485) ha guadagnato il 5,3%. Credit Suisse ha alzato il suo rating sul titolo dell’impresa Internet cinese a HKD 227.
Tra i petroliferi PetroChina (CN0009365379) ha guadagnato l’1%, CNOOC (HK0883013259) il 2% e Sinopec (CN0005789556) l’1,6%. Il prezzo del petrolio ha ripreso vigore a causa dell’aumento dell’incertezza sulla situazione in Egitto.

Tra le altre borse della regione Asia-Pacifico l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso lo 0,7%, il Kospi a Seul ha perso l’1,6%, il Taiex a Taipei il 2,6% e lo Straits Times a Singapore lo 0,7%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Asiatiche

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.