La maggior parte delle principali borse della regione Asia-Pacifico ha chiuso oggi in ribasso.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,6% a 2.878,60 punti. Il forte aumento del prezzo del petrolio ha spinto i titoli dei produttori di carbone. China Coal Energy (CNE100000528) ha chiuso in rialzo dell’1,9%, China Shenhua Energy (CN000A0ERK49) del 2,1% e Yanzhou Coal (CN0009131243) dell’1,1%. Il mercato specula sul fatto che l’apprezzamento del petrolio condurrà ad un aumento della domanda e dei prezzi del carbone. I titoli delle compagnie aeree hanno registrato una ripresa. Air China (CNE1000001S0) ha guadagnato lo 0,8%, China Eastern Airlines (CN0009051771) lo 0,6% e China Southern Airlines (CN0009084145) l’1,6%. L’ente che amministra l’aviazione civile in Cina ha annunciato che Pechino potrebbe investire nel settore CNY 1,5 bilioni nei prossimi cinque anni.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha perso l’1,3% a 22.601,00 punti. Il mercato teme che la crisi nell’Africa settentrionale e il conseguente aumento del prezzo del petrolio possano condurre ad un rallentamento dell’economia globale. Tra i titoli delle imprese impegnate nel settore del trasporto marittimo Cosco Pacific (BMG2442N1048) ha chiuso in ribasso del 3,5% e China Merchants Holdings (HK0144000764) del 5,1%. Tra gli esportatori Esprit (BMG3122U1457) ha perso il 4,3% e Li & Fung (BMG5485F1445) il 3,1%.
Tra le altre borse della regione Asia-Pacifico l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso lo 0,8%, il Kospi a Seul lo 0,6% e lo Straits Times a Singapore l’1%. Il Taiex a Taipei ha guadagnato lo 0,2%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!