La maggior parte delle principali borse della regione Asia-Pacifico ha chiuso oggi in ribasso.
Lo Shanghai Composite ha perso il 3,3% a 2.333,41 punti. Xia Bin, uno dei consulenti della Banca Centrale della Cina, ha dichiarato che “mettere a punto” la politica monetaria non significa che ci sarà un allentamento del credito oppure un cambiamento dei tassi d’interesse. Secondo Xia la ristrutturazione dell’economia cinese dipenderà dalla politica fiscale piuttosto che da una politica monetaria meno restrittiva. Le parole di Xia hanno deluso gli investitori che avevano puntato su un allentamento monetario in Cina nel 2012. Tra i bancari Bank of China (CN000A0J3PX9) ha perso l’1,7%, China Construction Bank (CN000A0HF1W3) lo 0,9% e China CITIC Bank (CNE1000001Q4) il 3,6%. Nel settore immobiliare China Vanke (CN0008879206) ha perso l’1,5%, Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) l’1,1% e China Merchants Property Development (CNE0000008B3) l’1,7%. A pesare sul mercato azionario cinese sono stati anche i timori che l’indice PMI della CFLP (China Federation of Logistics and Purchasing) relativo al settore manifatturiero, che sarà pubblicato domani, indicherà una contrazione per la prima volta dal febbraio del 2009. Nel settore dell’acciaio Baoshan Iron & Steel (CNE0000015R4) ha perso il 3,4%, Maanshan Iron & Steel (CNE1000003R8) il 3,9% e Wuhan Iron & Steel (CNE000000ZZ0) il 4,3%. Nel settore del cemento Anhui Conch Cement (CNE0000019V8) ha chiuso in ribasso del 5,3% e Fujian Cement (CNE000000CQ8) del 2,1%. Tra i minerari Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha perso il 4,1% e Jiangxi Copper (CN0009070615) il 4,2%.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in ribasso dell’1,5% a 17.989,35 punti. S&P ha declassato 15 grandi banche statunitensi ed europee. Anche sul mercato azionario della città costiera hanno pesato inoltre i timori relativi alle prospettive dell’economia cinese. Tra i titoli dell’Hang Seng HSBC (GB0005405286) ha perso il 2,1%, Li & Fung (BMG5485F1445) lo 0,5%, China Life (CN0003580601) il 3,5%, Hutchison Whampoa (HK0013000119) l’1,4%, PetroChina (CN0009365379) lo 0,9% e Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) il 2,8%.
Tra le altre borse della regione Asia-Pacifico l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato lo 0,4% e il FTSE Straits Times a Singapore lo 0,5%. Il Taiex a Taipei ha perso l’1,2% e il Kospi a Seul lo 0,5%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!