La maggior parte delle principali borse della regione Asia-Pacifico ha chiuso oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha perso lo 0,3% a 3.045,40 punti. Tra i bancari Bank of China (CN000A0J3PX9) ha perso lo 0,3%, Bank of Communications (CN000A0ERWC7) lo 0,8%, Shanghai Pudong Development Bank (CN0009282731) l’1% e Minsheng Banking Corp (CN0005910772) lo 0,9%. Secondo quanto riporta il “China Business News” la Cina avrebbe l’intenzione di tagliare il possimo anno il suo target di massa monetaria M2.
Sui titoli dei produttori di carbone sono scattate delle prese di beneficio. China Shenhua Energy (CN000A0ERK49) ha chiuso in ribasso del 3,3%, China Coal Energy (CNE100000528) dell’1,5% e Datong Coal (CNE000001MZ6) del 3,7%.
Nel settore del trasporto marittimo China Cosco Holdings (CNE1000002J7) ha guadagnato il 4,4%. Il primo operatore al mondo di navi porta rinfuse solide ha quadruplicato il suo utile nel terzo trimestre. Sulla scia di China Cosco China Shipping Development (CNE000001BD6) ha guadagnato il 7,4% e China Shipping Container Lines (CNE100000536) il 10%.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in rialzo dello 0,1% a 23.671,42 punti. La seduta è stata piuttosto tranquilla. Anche sulla piazza finanziaria della città costiera gli investitori attendono le indicazioni che arriveranno dalla riunione del comitato esecutivo della Fed. China Construction Bank (CN000A0HF1W3) ha guadagnato il 2,2%. La banca cinese ha annunciato di voler raccogliere meno capitale di quanto originariamente previsto. Morgan Stanley ha alzato inoltre il suo target price per il titolo a HKD 9,05. CNOOC (HK0883013259) ha guadagnato l’1,3%. Il prezzo del petrolio ha chiuso ieri a New York in rialzo dell’1,9%. Tra gli altri titoli dell’Hang Seng HSBC (GB0005405286) ha perso lo 0,4%, China Mobile (HK0941009539) lo 0,1% e China Life (CN0003580601) l’1,4%. Li & Fung (BMG5485F1445) ha guadagnato lo 0,7%.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato lo 0,1%, il Kospi a Seul lo 0,2% e lo Straits Times a Singapore lo 0,4%. Il Taiex a Taipei ha perso lo 0,4%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!