La maggior parte delle principali borse della regione Asia-Pacifico ha chiuso oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato l’1% a 2.871,03 punti. La Cina ha alzato ieri il coefficiente delle riserve obbligatorie delle maggiori banche del Paese di altri 50 punti base. Il mercato spera ora che la Banca Centrale Cinese rinuncerà ad alzare di nuovo i suoi tassi d’interesse nel breve termine. Tra i bancari Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha guadagnato il 2%, Bank of China (CN000A0J3PX9) lo 0,6% e China Construction Bank (CN000A0HF1W3) l’1%. Nel settore immobiliare China Vanke (CN0008879206) ha chiuso in rialzo dello 0,9% e Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) dell’1,9%.
Tra i titoli dei produttori di carbone China Shenhua Energy (CN000A0ERK49) ha guadagnato il 2,3%, Yanzhou Coal (CN0009131243) il 2,2% e Datong Coal (CNE000001MZ6) l’1,7%. Il prezzo del carbone è salito nel porto di Qinhuangdao, il più importante al mondo per l’esportazione del combustibile fossile, ai massimi livelli da due anni e mezzo.
I minerari hanno beneficiato della ripresa dei prezzi dei metalli. Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha chiuso in rialzo dell’1,8% e Jiangxi Copper (CN0009070615) del 2,9% e Zijin Mining (CNE100000502) dell’1,5%.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha guadagnato lo 0,9% a 23.276,30 punti. Nel settore immobiliare Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha chiuso in rialzo dell’1%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) dell’1,9%, Sino Land (HK0083000502) del 2% e Henderson Land (HK0012000102) dell’1,5%. Un’asta di terreni delle autorità di Hong Kong ha registrato ieri un andamento migliore del previsto. Tra i petroliferi PetroChina (CN0009365379) ha guadagnato lo 0,4%, Sinopec (CN0005789556) lo 0,5% e CNOOC (HK0883013259) lo 0,3%. Il prezzo del petrolio ha guadagnato ieri a New York lo 0,8%.
Foxconn (KYG365501041) ha perso il 3%. Il ttolo del primo produttore al mondo di cellulari su contratto uscirà dall’indice Hang Seng a partire dal prossimo 7 giugno.
Tra le altre borse della regione Asia-Pacifico l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato lo 0,3% e lo FTSE Straits Times a Singapore l’1,1%. Il Taiex a Taipei ha perso lo 0,3% e il Kospi a Seul lo 0,1%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!