Borse Asia-Pacifico: Shanghai balza al di sopra di 3.000 punti

La maggior parte delle principali borse della regione Asia-Pacifico ha chiuso oggi in rialzo.

Lo Shanghai Composite ha guadagnato l’1,6% a 3,001.85 punti. Era da sei mesi che l’indice cinese non chiudeva al di sopra di 3.000 punti. Nel suo piano quinquennale il Partito Comunista della Cina ha confermato di voler far aumentare i redditi sia nelle aree rurali che in quelle urbane. SAIC Motor (CNE000000TY6), il primo produttore cinese di automobili, ha guadagnato il 10%. GD Midea Holding (CNE0000003N9), un produttore di elettrodomestici, ha chiuso in rialzo del 2,7%.
L’aumento dei prezzi dei metalli ha spinto i minerari. Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha guadagnato l’1,9%, Jiangxi Copper (CN0009070615) l’8,1% e Zijin Mining (CNE100000502) il 4,8%. Il prezzo del rame è salito oggi a Shanghai ai suoi più alti livelli dal luglio del 2008.
Il settore delle linee aeree ha beneficiato ancora della solidità dello yuan. Air China (CNE1000001S0) ha chiuso in rialzo del 4,8%, China Eastern Airlines (CN0009051771) dell’1,5%, China Southern Airlines (CN0009084145) del 10% e Hainan Airlines (CNE0000011C5) del 4,8%. Le compagnie aeree sono tra i maggiori beneficiari dell’apprezzamento dello yuan perchè i loro elevati debiti sono denominati in valuta estera.
Nel settore immobiliare China Vanke (CN0008879206) ha perso l’1,4%, Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) il 2,9% e Gemdale (CNE000001790) l’1%. Secondo quanto riporta l”Oriental Morning Post” il Governo cinese potrebbe approvare una tassa sperimentale sugli immobili all’inizio del prossimo anno.

L’Hang Seng ad Hong Kong ha guadagnato l’1,3% a 23,763.73 punti. I bancari hanno beneficiato della solida trimestrale pubblicata ieri da Citigroup (US1729671016). HSBC (GB0005405286) ha guadagnato l’1,2%, Hang Seng Bank (HK0011000095) lo 0,6%, Bank of East Asia (HK0023000190) l’1,8% e BOC Hong Kong (HK2388011192) l’1,2%.
Citic Pacific (HK0267001375) ha chiuso in rialzo del 7,4%. Citigroup ha promosso il titolo del conglomerato a “Buy”.
Tra i petroliferi PetroChina (CN0009365379) ha guadagnato l’1,6% e CNOOC (HK0883013259) l’1,1%. Il prezzo del petrolio ha chiuso ieri a New York in rialzo di più del 2%.

Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato lo 0,1% e e Straits Times a Singapore lo 0,4%. Il Taiex a Taipei ha perso lo 0,2% e il Kospi a Seul l’1%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Asiatiche

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.