Le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi contrastate.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,2% a 3.007,91 punti. Il listino cinese ha beneficiato del rally dei cementieri. Anhui Conch Cement (CNE0000019V8) ha guadagnato il 4,9%, Fujian Cement (CNE000000CQ8) il 5,8% e Huaxin Cement (CN0008947318) il 10%. I prezzi del cemento sono aumentati questa settimana in Cina rispetto alla scorsa settimana in media dell’1,2%. Anhui Conch Cement ha inoltre annunciato che il suo utile potrebbe essere aumentato nel primo trimestre di più del 150%.
China Vanke (CN0008879206) ha chiuso in rialzo del 2,3%. La prima impresa immobiliare cinese ha annunciato che le sue vendite sono aumentate a marzo del 48% a CNY 9,3 miliardi.
Nel settore dell’auto SAIC Motor (CNE000000TY6) ha perso lo 0,5%, FAW Car (CN0009095802) lo 0,6% e Jiangling Motors (CNE000000J44) l’1,9%. La Cina ha alzato per la seconda volta dall’inizio dell’anno i prezzi per i carburanti.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso invariato a 24.281,80 punti. Dopo i guadagni delle scorse sedute sulla piazza finanziaria della città costiera sono scattate delle prese di beneficio. Tra i bancari Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha chiuso in ribasso dello 0,8%, Bank of China (CN000A0J3PX9) dello 0,7% e China Construction Bank (CN000A0HF1W3) dello 0,8%. Nel settore immobiliare Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha perso l’1,1% e Cheung Kong Holdings (HK0001000014) il 2,2%.
I petroliferi hanno beneficiato dell’aumento del prezzo del petrolio. Sinopec (CN0005789556) e CNOOC (HK0883013259) hanno guadagnato entrambi l’1,5%.
Tra le altre borse della regione Asia-Pacifico l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso lo 0,1% e il Kospi a Seul lo 0,2%. Il Taiex a Taipei ha guadagnato lo 0,6% e il FTSE Straits Times a Singapore lo 0,1%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!