Quasi tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha chiuso invariato a 2.655,39 punti. La performance del listino cinese è stata frenata dalle perdite del settore immobiliare. China Vanke (CN0008879206) ha perso lo 0,8%, Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) lo 0,5% e Gemdale (CNE000001790) l’1,2%. L’ufficio nazionale di statistica della Cina ha indicato che indagherà sulle case non abitate durante il prossimo censimento della popolazione che inizia a novembre. I dati sulle vendite nel mese di agosto hanno spinto anche oggi il settore dell’auto. SAIC Motor (CNE000000TY6) ha guadagnato l’1,1%, FAW Car (CN0009095802) il 4% e Chongqing Changan Automobile (CNE000000R36) il 2,5%. Le vendite di automobili sono aumentate in Cina lo scorso mese del 55,7%.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in rialzo dello 0,5% a 20.971,50 punti. Nel settore immobiliare Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha guadagnato lo 0,5%, Sino Land (HK0083000502) il 3,2% e Henderson Land (HK0012000102) l’1,1%. Le vendite di case sono aumentate ad agosto ad Hong Kong del 33%.
Ping An Insurance (CNE1000003X6) ha chiuso in rialzo del 5,5%. Il fondo di private equity TPG ha venduto la sua restante partecipazione nel gruppo assicurativo cinese a HKD 65,30, nella parte alta della forchetta di prezzo HKD 64,68 – HKD 65,30.
Esprit (BMG3122U1457) ha perso un ulteriore 5,4%. J.P. Morgan ha declassato oggi il titolo della catena d’abbigliamento casual. Esprit aveva pubblicato ieri dei deboli dati di bilancio per il suo scorso anno fiscale.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato lo 0,2%, lo Straits Times a Singapore lo 0,5%, il Taiex a Taipei l’1,4% e il Kospi a Seul lo 0,2%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!