Quasi tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno potuto recuperare oggi parte del terreno perso ieri.
Lo Shanghai Composite ha perso meno dello 0,1% a 2.979,53 punti. La lista dei ribassi è stata guidata anche oggi dai titoli delle imprese immobiliari. China Vanke (CN0008879206) ha perso il 3,3%, Gemdale (CNE000001790) il 3,4% e China Merchants Property Development (CNE0000008B3) il 5,8%. Durante lo scorso fine settimana il Governo cinese ha lanciato delle nuove misure volte a frenare la speculazione sul mercato immobiliare. Ancora male anche la maggior parte dei bancari. Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha perso l’1,1%, China Construction Bank (CN000A0HF1W3) lo 0,4%, China Merchants Bank (CN000A0KFDV9) l’1,4% e Bank of Beijing (CNE100000734) il 3,3%.
China Eastern Airlines (CN0009051771) ha guadagnato il 4,6%. La linea area ha annunciato dei dati di bilancio per il primo trimestre che hanno battuto le attese degli analisti. Sulla scia di China Eastern Airlines Air China (CNE1000001S0) ha guadagnato il 4% e China Southern Airlines (CN0009084145) il 4,5%.
Datang International Power Generation (CNE1000002Z3) ha perso il 3,7%. Il secondo produttore cinese di energia elettrica ha aumentato nel 2009 l’utile meno di quanto atteso dal mercato.
Ping An Insurance (CNE1000003X6) ha chiuso in rialzo del 2,9%. Il Presidente della seconda impresa cinese delle assicurazioni ha espresso ottimismo sull’andamento degli utili del gruppo nel 2010.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in rialzo dell’1% a 21.623,38 punti. I bancari hanno beneficiato della ripresa registrata ieri dal settore finanziario a Wall Street. HSBC (GB0005405286) ha guadagnato l’1%, Bank of East Asia (HK0023000190) l’1% e Bank of Communications (CN000A0ERWC7) il 2%. La maggior parte dei titoli del settore immobiliare ha chiuso anche oggi in ribasso. Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha perso lo 0,9%, Sino Land (HK0083000502) lo 0,7% e Henderson Land (HK0012000102) lo 0,8%. China Unicom (HK0000049939) ha guadagnato il 3,3%. Il secondo operatore cinese di telefonia mobile ha registrato a marzo una solida crescita dei suoi utenti. China Mobile (HK0941009539), che ha pubblicato nel dopo-borsa i suoi dati di bilancio, ha guadagnato il 3,3%.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato lo 0,2%, il Taiex a Taipei lo 0,6%, il Kospi a Seul lo 0,8% e lo Straits Times a Singapore lo 0,7%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!