Quasi tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in ribasso.
Lo Shanghai Composite ha perso lo 0,2% a 2.186,30 punti. Per il listino cinese si è trattato della quarta seduta negativa di fila. I timori legati al rallentamento dell’economia hanno pesato sul settore del trasporto marittimo. China Cosco Holdings (CNE1000002J7) ha perso l’1,6% e Cosco Shipping (CNE000001B58) l’1,6%. Tra gli auriferi Zhongjin Gold (CNE000001FM8) ha perso il 2,7%, Shandong Gold Mining (CNE000001FR7) l’1,7% e Zijin Mining (CNE100000502) lo 0,8%. Il prezzo dell’oro ha chiuso ieri a New York in ribasso dello 0,2%. Ping An Insurance (CNE1000003X6) ha perso un ulteriore 1,3%. Il secondo maggiore gruppo assicurativo della Cina ha annunciato l’emissione di un bond convertibile da CNY 26 miliardi. I bancari hanno registrato una ripresa. Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha guadagnato lo 0,5%, Bank of Communications (CN000A0ERWC7) l’1,4%, Minsheng Banking Corp (CN0005910772) lo 0,7% e China Merchants Bank (CN000A0KFDV9) l’1%. Secondo quanto riporta il “China Securities Journal” le grandi banche cinesi avrebbero aumentato a dicembre la concessione di prestiti.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in ribasso dello 0,2% a 18.378,20 punti. L’incerto andamento di Wall Street di ieri ha fatto scattare delle prese di beneficio sulla piazza finanziaria della città costiera. Tra i titoli dell’Hang Seng HSBC (GB0005405286) ha perso lo 0,3%, Li & Fung (BMG5485F1445) il 2,9%, PetroChina (CN0009365379) lo 0,6%, Hutchison Whampoa (HK0013000119) lo 0,3% e China Mobile (HK0941009539) lo 0,3%.
Tra le altre borse della regione Asia-Pacifico l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso l’1,2%, il FTSE Straits Times a Singapore lo 0,3% e il Kospi a Seul lo 0,1%. Il Taiex a Taipei ha chiuso invariato.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!