Borse Asia-Pacifico: Shanghai e Hong Kong +1,3%

Un laptop mostra un grafico

Quasi tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.

Lo Shanghai Composite ha guadagnato l’1,3% a 2.296,07 punti. Sul mercato è circolata la voce che la Cina abbia l’intenzione di allentare le restrizioni sui prestiti bancari allo scopo di sostenere la crescita economica. Nel settore bancario Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha guadagnato l’1,2%, China Construction Bank (CN000A0HF1W3) lo 0,8% e Bank of Communications (CN000A0ERWC7) l’1,5%. Nel settore del brokeraggio Citic Securities (CNE000001DB6) ha guadagnato il 3,5% e Haitong Securities (CNE000000CK1) il 3,8%. Tra gli assicurativi Ping An Insurance (CNE1000003X6) ha chiuso in rialzo del 2,8% e China Pacific Insurance (CN0003580601) del 3,5%. Tra i minerari Jiangxi Copper (CN0009070615) ha guadagnato il 2,3% e Tongling Nonferrous Metals (CNE000000529) il 3%. Il prezzo del rame ha guadagnato oggi a Shanghai l’1,3%.

L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in rialzo dell’1,3% a 19.942,90 punti. I timori relativi alla crisi in Europa si sono ridotti. Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha comunicato ieri di voler aumentare fino a un massimo di $500 miliardi le risorse da dare in prestito ai Paesi in difficolta’. A sostenere il mercato azionario della città costiera sono state inoltre le notizie positive arrivate dagli USA. L’indice NAHB/Wells Fargo relativo alla fiducia dei costruttori edili è balzato a gennaio ai massimi dal giugno del 2007. Goldman Sachs (US38141G1040) ha generato lo scorso trimestre un utile nettamente superiore alle previsioni degli analisti. Tra i titoli dell’Hang Seng HSBC (GB0005405286) ha guadagnato lo 0,4%, Hutchison Whampoa (HK0013000119) il 2,1%, Li & Fung (BMG5485F1445) il 2,1% e China Mobile (HK0941009539) l’1,1%. Hang Lung Properties (HK0101000591) ha chiuso in rialzo del 9,7%. Il gruppo immobiliare ha annunciato dei convincenti dati di bilancio per il secondo semestre del 2011, i ricavi sono aumentati nel periodo del 22% e l’utile operativo del 29%.

Tra le altre borse della regione Asia-Pacifico l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso lo 0,1%. Il FTSE Straits Times a Singapore ha guadagnato lo 0,6% e il Kospi a Seul l’1,2%. La Borsa di Taipei è rimasta oggi ferma.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Asiatiche

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.