Quasi tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato l’1,4% a 3.129,50 punti. Era da quasi sette mesi che l’indice cinese non chiudeva a tali livelli. In gran spolvero i minerari. Jiangxi Copper (CN0009070615) ha guadagnato il 4,2%, Yunnan Copper (CNE000000W13) il 3,6%, Shandong Gold Mining (CNE000001FR7) il 4% e Zijin Mining (CNE100000502) il 4,5%. Il prezzo dell’oro ha chiuso ieri a New York ad un nuovo massimo storico, il prezzo del rame ha guadagnato oggi a Shanghai il 4%.
Tra i titoli delle imprese immobiliari e finanziarie attive nella zona di Shanghai Shanghai Lujiazui Finance & Trade Zone Development (CNE000000HH6) ha guadagnato il 10%, Shanghai Jielong Industry Group (CN0005813919) il 3,4%, Shanghai AJ (CNE0000008S7) il 3,8% e Shanghai Jin Jiang International Industrial Investment (CN0008879644) il 6,1%. Walt Disney (US2546871060) ha firmato l’accordo con la statale Shanghai Shendi Group per costruire il suo primo parco divertimenti in Cina.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha guadagnato l’1,4% a 24.876.82 punti. Il mercato azionario della città costiera ha beneficiato del rally registrato ieri da Wall Street. Tra i bancari HSBC (GB0005405286) ha chiuso in rialzo del 3,1%, Bank of China (CN000A0J3PX9) dell’1,2%, Bank of East Asia (HK0023000190) dell’1,6%, BOC Hong Kong (HK2388011192) del 2,9%. Nel settore petrolifero PetroChina (CN0009365379) ha guadagnato il 2,7% e CNOOC (HK0883013259) il 4%. Il prezzo del petrolio ha chiuso ieri a New York ai massimi da sette mesi. Hang Lung Properties (HK0101000591) ha perso il 6,5%. Il gruppo immobiliare ha annunciato un’emissione di nuovi titoli per HKD 10,9 miliardi.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato l’1,2% e il Taiex a Taipei l’1,1%. Il Kospi a Seul ha perso lo 0,2%, la Borsa di Singapore è rimasta oggi ferma.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!