Quasi tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato il 2,2% a 2.746,21 punti. Era da più di quattro mesi che l’indice cinese non registrava un tale rialzo in una seduta. Il Premier Wen Jiabao ha scritto nel “Financial Times” che le misure prese per contenere l’inflazione hanno avuto successo e che l’aumento dei prezzi al consumo rallenterà. Gli investitori sperano ora che la politica monetaria di Pechino diventerà meno restrittiva. Gli acquisti hanno riguardato tutti i settori. Tra i bancari Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha guadagnato il 2,3%, Agricultural Bank of China (CNE100000Q43) il 2,2%, Bank of China (CN000A0J3PX9) il 2,5% e Shanghai Pudong Development Bank (CN0009282731) il 3,7%. Nel settore immobiliare China Vanke (CN0008879206) ha guadagnato l’1,3%, Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) l’1% e Gemdale (CNE000001790) l’1,5%. Nel settore dell’auto SAIC Motor (CNE000000TY6) ha chiuso in rialzo del 2,9%, Dongfeng Automobile (CNE000000ZT3) del 2,8% e FAW Car (CN0009095802) del 3,4%. I titoli delle compagnie aeree hanno beneficiato del forte calo del prezzo del petrolio. Air China (CNE1000001S0) ha guadagnato il 6,4%, China Eastern Airlines (CN0009051771) il 4,6% e China Southern Airlines (CN0009084145) il 7,8%.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha guadagnato l’1,9% a 22.171,95 punti. La Grecia ha trovato un accordo con l’Unione Europea e il Fondo Monetario Internazionale su un piano di austerità di cinque anni. Anche il mercato azionario della città costiera ha beneficiato inoltre delle indicazioni arrivate dal Premier cinese Wen Jiabao sull’inflazione. Tra i titoli dell’Hang Seng HSBC (GB0005405286) ha guadagnato lo 0,6%, Hutchison Whampoa (HK0013000119) l’1,6%, Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) il 2,9%, PetroChina (CN0009365379) il 2% e China Life (CN0003580601) il 3,6%%. China Mobile (HK0941009539) ha chiuso in rialzo del 4,8%. Secondo lo “Shanghai Daily” l’operatore di telefonia mobile inizierà a vendere l’iPhone in Cina a partire da settembre.
Prada (IT0003874101) ha registrato un tiepido debutto alla Borsa di Hong Kong. Collocato a HKD 39,50 il titolo del gruppo italiano ha chiuso in rialzo dello 0,3% a HKD 39,60.
Tra le altre borse della regione Asia-Pacifico l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato lo 0,2%, il Kospi a Seul l’1,7% e il FTSE Straits Times a Singapore lo 0,7%. Il Taiex a Taipei ha perso lo 0,4%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!