La maggior parte delle principali borse della regione Asia-Pacifico ha chiuso oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato il 3% a 2.420,00 punti. Per il listino cinese si è trattato della migliore performance in una seduta da un anno. Gli investitori scommettono che dopo gli acquisti di titoli bancari da parte del fondo d’investimento statale Central Huijin Pechino prenderà delle ulteriori misure per sostenere il mercato azionario. Nel settore bancario Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha guadagnato l’1,7%, Agricultural Bank of China (CNE100000Q43) il 2,4% e Minsheng Banking Corp (CN0005910772) il 4,9%. Nel settore del brokeraggio Citic Securities (CNE000001DB6) ha chiuso in rialzo del 6,2% e Haitong Securities (CNE000000CK1) del 10%. Nel settore immobiliare China Vanke (CN0008879206) ha guadagnato il 4,3%, Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) il 4,8% e Gemdale (CNE000001790) il 4,3%. Tra i minerari Jiangxi Copper (CN0009070615) ha chiuso in rialzo del 3,5%, Yunnan Copper (CNE000000W13) del 3,2% e Zijin Mining (CNE100000502) del 3,2%.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in rialzo dell’1,1% a 18.329,50 punti. La speculazione su degli ulteriori interventi del Governo cinese sul mercato azionario ha spinto gli acquisti anche ad Hong Kong. Tra i titoli dell’Hang Seng Hutchison Whampoa (HK0013000119) ha guadagnato il 3%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) l’1,9%, Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) l’8,5% e Ping An Insurance (CNE1000003X6) l’8%. HSBC (GB0005405286) ha perso controtendenza lo 0,2%.
Tra le altre borse della regione Asia-Pacifico l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso lo 0,6% e il Taiex a Taipei lo 0,2%. Il Kospi a Seul ha guadagnato lo 0,8% e il FTSE Straits Times a Singapore l’1,7%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!