Quasi tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,9% a 2.403,59 punti. Per il listino cinese si è trattato della quarta seduta positiva di fila. La lista dei rialzi è stata guidata dai titoli dei gruppi immobiliari. China Vanke (CN0008879206) ha guadagnato il 3,4%, Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) il 2,7% e Gemdale (CNE000001790) il 3,9%. Secondo quanto riporta lo “Shanghai Securities Journal” la città di Shanghai avrebbe allentato le sue restrizioni sull’acquisto della seconda casa. Molto bene anche il settore del brokeraggio. Citic Securities (CNE000001DB6) ha guadagnato il 3,2% e Haitong Securities (CNE000000CK1) il 2,9%. L’agenzia stampa “Xinhua” riporta che le aperture di nuovi conti per il trading sono salite la scorsa settimana ai massimi da cinque mesi.
Nel settore dell’acciaio Baoshan Iron & Steel (CNE0000015R4) ha guadagnato lo 0,6% e Wuhan Iron & Steel (CNE000000ZZ0) l’1,3%. HSBC e Markit Economics hanno comunicato oggi che in base alle loro stime preliminari l’indice PMI manifatturiero è salito a febbraio rispetto a gennaio da 48,8 punti a 49,7 punti. Si tratta del più alto livello da quattro mesi.
I bancari hanno registrato una debole performance. Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha perso lo 0,5% e Bank of China (CN000A0J3PX9) lo 0,7%. Secondo lo “Shanghai Securities Journal” i prestiti concessi finora dalle quattro principali banche cinesi a febbraio sarebbero stati inferiori a quelli nello stesso periodo di gennaio.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in rialzo dello 0,3% a 21.549,30 punti. Il listino della città costiera ha beneficiato dell’ottima performance dei titoli dei produttori di materie prime. Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha guadagnato il 3,2%, China Shenhua Energy (CN000A0ERK49) l’1% e PetroChina (CN0009365379) l’1,4%. Tra gli altri titoli dell’Hang Seng HSBC (GB0005405286) ha perso lo 0,6%, Hutchison Whampoa (HK0013000119) lo 0,9%, Li & Fung (BMG5485F1445) il 3,2% e Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) lo 0,5%.
Tra le altre borse della regione Asia-Pacifico l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato lo 0,1%, il Kospi a Seul lo 0,2% e il Taiex a Taipei l’1%. Il FTSE Straits Times a Singapore ha perso l’1%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!